martedì 1 Luglio 2025

Ambiente

Come un parco indiano è riuscito a proteggere i rinoceronti in via di estinzione

Il parco nazionale di Kaziranga è riuscito a salvare i rinoceronti in via di estinzione. Siamo nello Stato di Assam dove, il recente censimento...

Riciclo, una volta tanto l’Italia è la nazione più virtuosa in Europa

L’Italia è la nazione europea più virtuosa in materia di riciclo e di riutilizzo delle materie prime riciclate all'interno dell'Unione Europea. Secondo i dati...

Miracolo: l’Ex Ilva non è più pericolosa, almeno secondo i suoi legali

La struttura commissariale dell'Ex Ilva ha presentato alla Corte d'assise di Taranto un'istanza di dissequestro degli impianti dell'area a caldo dello stabilimento siderurgico pugliese....

L’Europa ha deciso che la moda dovrà essere green entro il 2030: che significa?

Coscienti del breve ciclo di vita dei prodotti tessili dove solo l'un percento delle materie prime viene riutilizzato, dai vertici dell'Ue si punta ora...

La rivoluzione urbana di Barcellona per una mobilità sostenibile

Il progetto di pianificazione urbana in atto nella città di Barcellona verrà ampliato a partire da giugno di quest'anno. Spostandosi da est a ovest...

Messico, le comunità indigene trasformano il deserto in una foresta

In Messico, nello Stato di Oaxaca, le comunità sono riuscite a far rinascere un terreno impoverito da secoli di pascolo eccessivo. Il suolo, completamente...

In Europa le navi scaricano illegalmente inquinanti oltre tremila volte l’anno

Una recente inchiesta di Lighthouse Reports ha fatto luce su un problema tanto comune quanto potenzialmente disastroso: lo scarico in mare, da parte delle...

Escherichia coli, ammonio e glifosato: le preoccupanti condizioni del Tevere

Escherichia coli ed ammonio, nonché tracce di glifosato, sono stati trovati all'interno delle acque del fiume Tevere, che versa in condizioni preoccupanti: è quanto...

Ultime notizie

Il Messico ha vietato gli spettacoli con delfini e altri mammiferi marini

Il Messico ha approvato una riforma della Legge Generale sulla Fauna Selvatica, sancendo il divieto di utilizzare mammiferi marini...

Messico, trovati 20 corpi

Le autorità messicane hanno trovato 20 corpi nello stato occidentale di Sinaloa, molti dei quali all'interno di un furgone....

Palantir: l’azienda di sorveglianza del governo USA

L'ascesa di Palantir, la controversa azienda di sorveglianza co-fondata da Peter Thiel e guidata da Alex Karp, sta ridefinendo...

Serbia, in 100 mila tornano in piazza contro il governo per chiedere elezioni anticipate

Cortei, barricate, scontri. La situazione in Serbia è tornata incandescente, con il rilancio della mobilitazione guidata dagli studenti contro...

BCE, confermato obiettivo inflazione del 2%

La Banca centrale europea ha ribadito il suo impegno a mantenere l’inflazione intorno al 2% nel medio termine, intervenendo...

In Francia è entrato in vigore il divieto di fumare all’aperto

Da ieri, domenica 29 giugno, in Francia è ufficialmente vietato fumare in numerosi spazi pubblici all’aperto, in particolare in...

Per la prima volta è stata scoperta acqua attorno a una giovane stella simile al Sole

Per decenni, gli scienziati hanno pensato che l’acqua si trovasse prevalente nelle zone più esterne dei sistemi stellari e...

Napoli, forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei di magnitudo 4.6

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata avvertita alle 12:47 nell’area dei Campi Flegrei, con epicentro a...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter