mercoledì 30 Aprile 2025

Ambiente

Due enormi ghiacciai dell’Antartide stanno crollando

Pine Island e Thwaites i due maggiori ghiacciai antartici si stanno sciogliendo, è quello che emerge dallo studio dei ricercatori dell'ESA. L'Agenzia Spaziale Europea...

La Germania punta a rendere verde il trasporto aereo

La Germania accelera la sua transizione ecosostenibile nel campo dell’aviazione con una proposta di legge che anticiperebbe di quattro anni il taglio sulle emissioni...

Oslo esempio europeo: prima cittĂ  a zero emissioni

Uno dei fattori che più incidono sul riscaldamento globale sono le grandi le metropoli, responsabili del 75% delle emissioni globali. Città a zero emissioni però...

Foresta del Tongass: Trump dĂ  il via al disboscamento

L’amministrazione Trump il 25 settembre ha dichiarato di voler disboscare la Tongass National Forest in Alaska, per estrarre minerali preziosi e ricavare legnami pregiati. Il...

Emilia-Romagna: 4,5 milioni di nuovi alberi in 4 anni

Sabato 26 settembre è stato piantato sull'Appennino piacentino a Bobbio, il primo dei 4,5 milioni di alberi, uno per ogni residente, l'obiettivo è costruire...

La Cina annuncia zero emissioni nette entro il 2060

La Cina, il Paese che emette più gas serra al mondo, punta a raggiungere la neutralità climatica entro il 2060. L’ha annunciato durante l’assemblea...

Antartide, lo scioglimento dei ghiacciai è ormai irreversibile

Uno studio del Potsdam Institute for Climate Impact Research ha affermato che lo scioglimento dei ghiacciai in Antartide è ormai irreversibile. Anche impegnandosi a...

Fridays for Future, Greta Thunberg e il resto del mondo tornano a manifestare

Le emissioni continuano ad aumentare e le persone al potere ignorano la crisi climatica che stiamo vivendo. La giovane attivista svedese Greta Thunberg torna...

Ultime notizie

USA, approvata vendita di armi per 1,33 miliardi alla Polonia

Gli Stati Uniti hanno annunciato l'approvazione di una vendita di armi dal valore di 1,33 miliardi di dollari alla...

A 50 anni dalla guerra, il Vietnam paga ancora le conseguenze delle armi chimiche USA

Si è celebrato ieri in Vietnam il cinquantesimo anniversario della fine della guerra del Vietnam, una delle guerre più...

Dl Sicurezza, Regioni compatte contro il governo per tutelare la filiera della canapa

La Commissione Agricoltura della Conferenza delle Regioni ha approvato all'unanimitĂ , il 29 aprile, un ordine del giorno che chiede...

Gli scienziati hanno messo in dubbio le attuali teorie sull’origine dell’acqua sulla Terra

Al contrario di quanto si pensava in precedenza, la Terra primordiale potrebbe aver contenuto una quantitĂ  nativa di idrogeno...

Repubblica Democratica del Congo: l’esercito viene evacuato da Goma

Centinaia di soldati e agenti di polizia della Repubblica Democratica del Congo rifugiatisi nella base delle Nazioni Unite di...

Gaza: 60 giorni senza cibo nĂ© acqua, per l’ONU è “catastrofe umanitaria”

Oggi, mercoledì 30 aprile, è scattato il sessantesimo giorno consecutivo di blocco totale dell'entrata degli aiuti umanitari nella Striscia...

Il costo ambientale nascosto dell’insalata in busta

Abbiamo già parlato in un articolo di qualche tempo fa dell’insalata in busta e mostrato come questo prodotto si...

Filippine-Nuova Zelanda: firmato accordo di difesa

Filippine e Nuova Zelanda hanno firmato un accordo per rafforzare la cooperazione nel settore della difesa. L'accordo consente ai...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter