martedì 29 Aprile 2025

Bangladesh: salgono a 163 le vittime delle rivolte

Domenica, la Corte Suprema del Bangladesh ha deciso di fare alcune concessioni alla popolazione in rivolta da oltre una settimana per via delle nuove politiche sul lavoro, riducendo significativamente (dal 56% al 7%) il numero di posti di lavoro governativi riservati ai veterani di guerra e ai loro discendenti. Tanto non è bastato a placare le rivolte: mentre per il capo dell’esercito la situazione al momento «è sotto controllo», il bilancio delle vittime tra chi protesta è arrivato a 163. Gli studenti hanno promesso di proseguire le proteste fino a quando non saranno scarcerati i manifestanti detenuti e fin quando i funzionari responsabili delle violenze non saranno licenziati.

Ultime notizie

Torture nel carcere di Foggia: pm chiede rinvio a giudizio per 10 agenti

Per il presunto pestaggio di due detenuti avvenuto nell’agosto 2023 nel carcere di Foggia, la pm Laura Simeone ha...

March to Gaza: a piedi fino in Palestina per la fine dell’assedio

Dalla Francia al mondo intero: migliaia di cittadini stanno aderendo alla “March to Gaza”, una mobilitazione globale per chiedere...

La Spagna ha vissuto il più grande blackout di sempre, ma le cause sono ancora sconosciute

Ieri, lunedì 28 aprile, un vasto blackout ha interessato la penisola iberica. L'interruzione della rete elettrica ha coinvolto quasi...

Nel 2024 la spesa militare ha raggiunto la cifra più alta di sempre

Nel 2024, la spesa militare globale ha raggiunto i 2.718 miliardi di dollari, registrando un aumento rispetto all'anno precedente...