domenica 20 Luglio 2025

Caporalato, Cgia: il giro d’affari è di 68 miliardi

Secondo quanto attestato da una ricerca svolta da CGIA, associazione che riunisce artigiani e piccole imprese, il caporalato in Italia alimenta un giro di affari di 68 miliardi di euro all’anno. “Il 35% circa di questo valore aggiunto prodotto dall’economia sommersa è ascrivibile alle regioni del Sud – si legge all’interno dell’analisi -. Le persone coinvolte sono poco meno di 3 milioni e, anche in questo caso, è il Mezzogiorno che presenta la percentuale più alta, 37,2%”. I numeri più allarmanti coinvolgerebbero l’ambito dei servizi alla persona (colf, badanti, ecc.) con il 42,6%. A seguire ci sarebbero agricoltura (16,8) e edilizia (13,3%).

Ultime notizie

Gaza, Israele compie l’ennesimo massacro: oltre 100 uccisi dagli attacchi e dalla fame

Continua il massacro di civili nella Striscia di Gaza, dopo che ieri almeno 116 persone sono state uccise ieri...

In 425 Comuni italiani non esiste più nemmeno un negozio di alimentari

425 Comuni italiani, dove in totale abitano 170mila persone, non hanno alcun negozio di generi alimentari sul proprio territorio. 206...

Anche gli scimpanzè seguono le mode? La curiosa scoperta in un nuovo studio

Questa volta, non si tratta di strumenti per rompere noci o estrarre insetti, né di altri comportamenti già osservati...

La Siria annuncia il cessate il fuoco tra le milizie, ma il sud del Paese è ancora nel caos

Nonostante i diversi annunci di cessate il fuoco in Siria, il sud del Paese è ancora nel pieno caos....