Archivi Annuali: 2023
Flash
Regno Unito: gruppo Wagner inserito in elenco gruppi terroristi
Ieri, il ministro degli Interni inglese ha annunciato che il gruppo russo di mercenari Wagner sarà inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche del governo britannico. Essere membro del gruppo Wagner o sostenerlo sarà dunque illegale sul suolo britannico, con pene massime previste fino a 14 anni di carcere. In...
Diritti e Movimenti sociali
Alla scoperta dell’educazione parentale: intervista a un’attivista
L’istruzione è un obbligo, certo, ma esistono diversi tipi d’apprendimento riconosciuti dalla Costituzione e tra questi vi è l’educazione gestita direttamente dalle famiglie, che si distingue principalmente in tre categorie: unschooling, homeschooling e scuola parentale. La differenza sta nel fatto che, mentre le prime due si basano sull’istruzione a domicilio,...
Diritti e Movimenti sociali
Finalmente l’Australia voterà per riconoscere i diritti aborigeni in Costituzione
Il 14 ottobre i cittadini australiani saranno chiamati a votare un referendum federale che, per la prima volta nella storia del Paese, punta a riconoscere sostanziali diritti per le popolazioni indigene. Nel caso di un esito positivo, la Costituzione del Commonwealth d’Australia vedrà l’aggiunta di un nuovo capitolo nel...
Flash
Germania: produzione industriale in calo a luglio dello 0,8%
La produzione industriale della Germania in luglio è scesa dello 0,8% contro una stima media degli analisti dello 0,5%. Il calo segue quello dell’1,4 per cento registrato a giugno. Rispetto al luglio del 2022, il dato è del -2,1 per cento. È quanto comunicato dall’Ufficio federale di statistica (Stba),...
Consumo Critico
Sostanze tossiche vietate nei cosmetici: sequestri in tutta Italia
Una nuova ondata di ritiri ha coinvolto shampoo, saponi e deodoranti. La presenza del Lilial (BMHCA), sostanza reprotossica vietata già da marzo 2022, è stata confermata in ben 23 tipi di prodotti cosmetici e, fino ad ora, la Guarda di Finanza ha sequestrato oltre 7.000 articoli. Alle aziende era...
Flash
Maxi operazioni anticrimine a Roma e Napoli
Dalle prime luci dell'alba oltre 800 operatori della polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri e della guardia di finanza sono impegnati in due vaste operazioni interforze a Tor Bella Monaca a Roma e nei quartieri spagnoli a Napoli, con l'obiettivo di ripristinare la legalità in zone ad alta densità...
Flash
Frammenti drone in Romania: “se russo, violata sovranità Stato NATO”
Il presidente romeno Klaus Iohannis ha dichiarato che, se i frammenti di drone russo caduti nel proprio territorio appartenessero a Mosca, questo costituirebbe una «situazione completamente inaccettabile» e «una grave violazione della sovranità e dell’integrità territoriale di uno Stato alleato della NATO». Ieri, Iohannis aveva dichiarato che «non è...
Esteri e Geopolitica
Green bond globali e investimenti verdi: il piano europeo per la riconquista dell’Africa
È in corso da ieri a Nairobi l’Africa Climate Summit (ACS), il vertice africano sul clima organizzato dal Kenya e dall’Unione Africana il cui tema è “Promuovere la crescita verde e soluzioni finanziarie per il clima, per l’Africa e il mondo”, anche in vista della COP28 che si terrà...
Flash
Incendio aeroporto di Catania: 7 indagati
Sono 7 le persone indagate per i roghi che hanno interessato lo scalo aeroportuale di Catania nella notte tra il 16 e il 17 luglio, in particolare la zona riservata agli arrivi. Tra di esse, vi sarebbero anche quattro dirigenti della SAC, la società che gestisce lo scalo (l'ad...
Attualità
Venezia a pagamento: dal 2024 si accederà solo col biglietto (per 30 giorni all’anno)
Dopo mesi di polemiche, alla fine la decisione è stata presa: dal 2024, per entrare a Venezia, i turisti giornalieri dovranno pagare una quota di 5 euro nei giorni da bollino nero, che saranno una trentina nel corso dell'anno. Lo ha decretato ieri la Giunta Comunale, che ha approvato...
Focus
In tutta Italia le città portuali non ne possono più delle navi da crociera
Le navi da crociera inquinano sempre di più. Per questo motivo, la popolazione delle città portuali italiane è sul piede di guerra contro un fenomeno che, dati oggettivi alla mano, risulta sempre più problematico. Nelle ultime settimane, sulla questione sono infatti fioccate le proteste e le petizioni da parte...
Flash
Cina: vietato l’uso di iPhone ai funzionari governativi
La Cina ha ordinato ai funzionari delle agenzie governative centrali di non utilizzare l'iPhone di Apple e altri dispositivi di marca straniera per lavorare e ha anche vietato di portarli in ufficio. Lo scrive il Wall Street Journal citando fonti vicine alla questione.
Le restrizioni sui dispositivi stranieri sono l'ultimo...
Esteri e Geopolitica
Polonia, 19 morti per contaminazione delle acque nella città con la base NATO
A Rzeszów, città nel sud-est della Polonia e fondamentale snodo logistico NATO, la rete idrica è stata contaminata dal batterio della Legionella provocando oltre 160 contagi e 19 vittime. Le indagini sono ancora in corso ma tra i sospetti, anche se non esplicitati chiaramente dalle autorità polacche, c’è quello...
Economia e Lavoro
Il settore manufatturiero italiano è in recessione: le fabbriche iniziano a licenziare
Le fabbriche italiane hanno cominciato a licenziare i propri dipendenti a causa della recessione manifatturiera in corso cominciata dalla metà dello scorso anno. Secondo i dati di S&P Global, il Purchasing Managers Index (PMI) relativo al settore manifatturiero è sceso al livello di 45.4 nel mese di agosto, ben...
Flash
Cala PIL su istruzione: -4,1% dopo il Covid
La percentuale di PIL investita dall'Italia nell'istruzione per il nuovo anno scolastico è scesa di 4,1 punti, contro una media europea del 4,8%. Lo certificano i dati del Rapporto "Il Mondo in una classe. Un'indagine sul pluralismo culturale nelle scuole italiane", diffuso da Save the Children. All'impoverimento educativo generato...