sabato 13 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

“The lockdown files”: le chat rivelate nel Regno Unito svelano l’uso politico del Covid

“The lockdown files” è il nome dato all’inchiesta condotta dal giornale britannico The Telegraph che ha rivelato una gigantesca mole di messaggi - più di 100.000 messaggi WhatsApp - inviati tra ministri, funzionari e scienziati che mostrano come il governo abbia utilizzato tattiche intimidatorie per forzare la conformità e...

Cina: Xi Jinping rieletto presidente per uno storico terzo mandato

Xi Jinping è stato rieletto all'unanimità presidente cinese per un terzo storico mandato, confermandosi il leader più potente dai tempi di Mao Zedong, e diventando il capo di Stato di più lungo corso della Repubblica Popolare Cinese. Xi è stato eletto nel corso della terza sessione plenaria della quattordicesima Assemblea Nazionale del...

Assemblee degli azionisti ancora a porte chiuse con la scusa del Covid: la denuncia di ReCommon

Le associazioni ReCommon, ISDE Italia, Greenpeace Italia, The Good Lobby e Fondazione Finanza Etica hanno denunciato l'iniziativa del governo il quale, per il quarto anno di fila, ha permesso alle principali società italiane di svolgere le assemblee degli azionisti a porte chiuse. Il provvedimento era stato adottato per via...

Riad-Mosca: incontro per “rafforzare le relazioni”

L'Arabia Saudita intende «rafforzare le relazioni in tutti i campi» con la Russia e allo stesso tempo «fare ogni sforzo» per facilitare una soluzione diplomatica del conflitto in Ucraina. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Faisal bin Farhan Al Saud, dopo avere incontrato a Mosca il suo omologo russo...

La mappa dei beni confiscati alle mafie, tra passi avanti e criticità

Un sano ed efficace riutilizzo dei beni confiscati per un pregnante progetto di depotenziamento del potere mafioso: è proprio questo, nella cornice di un tempo storico in cui le organizzazioni criminali presenti sul territorio sparano poco e "fatturano" molto, uno dei principali obiettivi della lotta alla mafia. Al momento,...

Siccità: aumenta lo stress idrico in Pianura Padana

L’Osservatorio dell’Autorità del Fiume Po ha dichiarato: «La crisi idrica non molla la presa nella gran parte della Pianura Padana, soprattuto nei territori piemontese e lombardo dove si ha una situazione di conclamato stress idrico già evidenziata un mese fa". Sono infatti saliti da 7 a 19 i Comuni piemontesi...

Le proteste buone in Georgia e quelle cattive in Moldavia: il doppio standard occidentale

In Georgia si sono verificate negli ultimi giorni animate manifestazioni contro la cosiddetta legge sugli “agenti stranieri” che impone alle società non commerciali, quali associazioni, media e ong, che ricevono oltre il 20% dei loro finanziamenti dall’estero, di registrarsi presso un registro detto degli “agenti stranieri”. Quest’ultimo consentirebbe alle...

È vero che il cibo fritto fa male? Verità e consigli per l’uso

Per prima cosa verrebbe da dire che la cosa migliore da fare sia quella di non seguire i consigli dell’industria alimentare riguardo i tipi di olio da usare per la frittura dei cibi. Infatti al supermercato troviamo un reparto con dei prodotti appositamente etichettati come “ideale per frittura”, “olio...

Lampedusa, sbarcati in un solo giorno più di mille migranti

Nel giro di 24 ore, sulle coste di Lampedusa sono sbarcati 1.175 migranti. Nella giornata di ieri erano arrivati 13 barchini con a bordo 470 persone e, a partire dalla mezzanotte, hanno raggiunto l'isola con 17 sbarchi altri 705 individui, tra cui donne e bambini. Sono originari di diversi...

I russi che combattono con le pale e le altre bufale del mainstream sulla guerra

«Da Tassagart a Clonmore scorre un fiume di sangue sassone». Follow me up to Carlow è un canto popolare dell’epopea ribellistica irlandese che celebra la sconfitta di un esercito di 3.000 soldati inglesi, guidato da Lord Grey de Wilton, da parte di Fiach McHugh O’Byrne nella battaglia di Glenmalure,...

Si pensava fosse scienza, invece era Speranza: l’ultima svolta dall’inchiesta Covid

Dall’informativa della Guardia di Finanza depositata presso la Procura di Bergamo in riferimento all’indagine in corso a carico di 19 persone, tra esponenti del governo, tecnici e politici locali in carica durante la prima fase pandemica, emerge un chiaro quadro di commistione tra autorità politiche e scientifiche tale da...

Roma: tribunale dei ministri archivia denuncia contro governo Conte

Il tribunale dei ministri di Roma ha archiviato la denuncia contro il governo Conte presentata nel 2020 dall'avvocato Carlo Taormina per conto di centinaia di cittadini italiani per i reati di epidemia, delitti colposi contro la salute, omicidio colposo, abuso d'ufficio, attentato contro la Costituzione, attentato contro i diritti...

Il fallimento di Macron in Africa: proteste anti-francesi in tutti i Paesi visitati

L’ultimo viaggio in Africa del presidente francese, Emmanuel Macron, ha ormai confermato definitivamente il totale declino dell’egemonia francese nel Continente nero. All’ex potenza coloniale, infatti, gli Stati africani hanno esplicitamente dichiarato di preferire nuovi partenariati con Russia e Cina. Si tratta, dunque, della fine della cosiddetta Françafrique. Il capo...

Il balzo nel vuoto

“Zefiro torna e il bel tempo rimena, e i fiori e l’erbe, sua dolce famiglia…”. La lirica di Petrarca mi risuona in testa, a mo’ di ritornello, mentre percorro col mio cagnolino Gigio il viottolo quotidiano tra i boschi, in questa mattina che sa ancora di alba. Qualche giorno fa...

Scioperi, manifestazioni e scontri: la Grecia ribolle dopo il disastro ferroviario

Da una settimana la Grecia è interessata da proteste e scioperi che vedono decine di migliaia di cittadini uniti contro le presunte responsabilità del governo per l'incidente ferroviario che martedì scorso, nella valle di Tebi, ha causato 57 vittime. Una rabbia che anziché placarsi continua a montare, con i...