Archivi Annuali: 2023
Attualità
I primi miliardi di Berlusconi sono finiti nel mirino dell’antimafia
C'è qualcosa che non torna sull'origine di una grossa quota di denaro giunta a Silvio Berlusconi tra gli anni Settanta e gli anni Ottanta per il rilancio delle sue aziende. E sono al contempo inafferrabili le ragioni che hanno spinto il Cavaliere a versare, tra il 2012 e il...
Flash
USA, indagine su TikTok per possibile spionaggio su cittadini
Secondo quanto riportato dal New York Times, il Dipartimento di Giustizia statunitense starebbe indagando la società cinese proprietaria di TikTok, ByteDance, per possibili attività di spionaggio sui cittadini americani. L'inchiesta, riporta il quotidiano, sarebbe stata avviata lo scorso anno a seguito di un'affermazione della stessa società, la quale avrebbe ammesso che...
Esteri e Geopolitica
Riforma pensioni: Macron scavalca il parlamento, i francesi bloccano il Paese
Manifestazioni in piazza e proteste in Parlamento. Non lo scenario di un film d’azione ma il riassunto di ciò che è avvenuto ieri in Francia quando la riforma delle pensioni si è trasformata in legge. Una norma già contestata in passato, così come negli ultimi giorni, da cittadini e...
Flash
NATO, la Turchia ratificherà l’adesione della Finlandia
Il presidente Recep Tayyip Erdoğan ha dichiarato che la Turchia ratificherà l'adesione della Finlandia alla NATO. La decisione, presa ad Ankara durante l'incontro bilaterale col presidente finlandese Sauli Niinistö, rassicura Helsinki, meno i curdi presenti nel Paese. Jens Stoltenberg, segretario generale della NATO, ha dichiarato: «Accolgo con favore la decisione...
Diritti e Movimenti sociali
La Norvegia spinge la transizione ecologica violando gli indigeni Sámi
Nonostante le numerose azioni messe in campo nelle ultime settimane – tra cui presidi davanti al Ministero del petrolio e ad altri edifici governativi di Oslo – gli attivisti del popolo indigeno Sámi al momento si dovranno – almeno per ora - accontentare solo delle scuse verbali formulate agli...
Flash
Corte dell’Aia emette mandato d’arresto per Putin
La Corte Penale Internazionale dell'Aia ha emesso un mandato di arresto nei confronti di Vladimir Putin: il presidente russo è accusato di crimini di guerra per le sue azioni nel conflitto in Ucraina. Nello specifico, si tratta del reato di deportazione illegale della popolazione (bambini) dalle zone occupate del...
Scienza e Salute
I disturbi alimentari tra ragazzi e bambini sono aumentati del 40% dalla pandemia
Con lo scoppio della pandemia i disturbi alimentari - quali l’anoressia, la bulimia nervosa e il disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating) - sono cresciuti nettamente in Italia: è quanto si desume dai dati raccolti nell’ambito di un progetto finanziato dal Ministero della Salute e conclusosi a febbraio 2021,...
Flash
Firenze, attivisti di “Ultima Generazione” imbrattano Palazzo Vecchio
Alcuni attivisti di "Ultima Generazione" hanno lanciato vernice arancione contro Palazzo Vecchio, a Firenze, imbrattandone la facciata. A bloccarli è stato proprio il sindaco Dario Nardella, che stava svolgendo un sopralluogo sull'Arengario. La polizia ha fermato due giovani che sono stati portati via per le operazioni di identificazione: seguirà...
Attualità
La storia infinita del Ponte sullo Stretto di Messina ricomincia da capo
Il Ponte sullo stretto si farà. O meglio, forse si farà, perché il governo sul punto ha preso tutte le precauzioni del caso. Da un lato, infatti, ci sono gli annunci festanti del ministro dei Trasporti Matteo Salvini e del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi, due dei principali...
Flash
Il governo dà il via libera alla riforma fiscale
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma fiscale approvando una nuova Irpef con tre aliquote. Viene azzerata l'Iva per i beni di prima necessità e sospese le comunicazioni nei mesi di dicembre e agosto. Saranno attenuate anche le sanzioni penali per i contribuenti che si...
Tecnologia e Controllo
Meta e Siae non trovano l’accordo, la musica italiana fuori dai social
Se siete iscritti a Facebook e Instagram potreste averlo già notato, ma certi video pubblicati da utenti e influencer risultano sospettosamente silenziosi. Nel corpo della descrizione viene riportato un lapidario «audio non disponibile», eppure i soggetti nelle immagini sembrano reagire a musica e parole. Ci sono buone possibilità che...
Attualità
A Roma è cominciata una misteriosa guerra tra clan
In pochi se ne stanno occupando, ma le cronache ci raccontano apertamente che Roma è in balia del caos. In soli sei giorni, una lunga scia di sangue è stata lasciata sulle strade della Capitale, teatro delle morti violente di tre soggetti coinvolti nel suo caotico contesto criminale. Secondo gli...
Flash
Stop a TikTok anche per i parlamentari della Nuova Zelanda
Anche in Nuova Zelanda arriva la stretta a TikTok: dal 31 marzo l’applicazione sarà messa al bando per i dispositivi tecnologici dei parlamentari e di tutti coloro che usano la connessione del Parlamento. La scelta è legata a problemi di sicurezza e, come sottolineato dal responsabile del servizio parlamentare...
Flash
Macron scavalca il Parlamento e approva la riforma delle pensioni
Questa mattina il Senato francese ha approvato la riforma delle pensioni, che prevede l’innalzamento progressivo dell’età pensionistica da 62 a 64 anni. Tuttavia, dopo essersi più volte consultato con i capi della maggioranza, il Presidente della Repubblica Emmanuel Macron ha capito che all'Assemblea Nazionale non ci sarebbero stati i...
Tecnologia e Controllo
Microsoft licenzia il team che supervisionava l’etica delle intelligenze artificiali
Le grandi ditte tecnologiche stanno da una parte scommettendo coralmente su di un futuro fatto di intelligenze artificiali e dall'altra procedono a liquidare man mano i team etici che dovrebbero assicurarsi che le IA non diano vita a una distopia da incubo. L’ultima Big Tech a seguire questa tendenza...