venerdì 31 Marzo 2023

Il governo dà il via libera alla riforma fiscale

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla riforma fiscale approvando una nuova Irpef con tre aliquote. Viene azzerata l’Iva per i beni di prima necessità e sospese le comunicazioni nei mesi di dicembre e agosto. Saranno attenuate anche le sanzioni penali per i contribuenti che si sono trovati impossibilitati a pagare e per le imprese che collaborano. Il Cdm ha approvato anche la delega fiscale, che farà da cornice alla riforma  promettendo di porre le basi per la riduzione delle tasse. Le nuove regole saranno operative entro 24 mesi dall’entrata in vigore della legge delega.

Ultime notizie

Casse di solidarietà: come i cittadini francesi si aiutano per continuare le proteste

Scioperare costa e lo sanno bene in Francia, dove sono presenti le cosiddette “casse di solidarietà” ai manifestanti. Si...

Come l’Italia mette a rischio le sue vere ricchezze: spiagge e beni culturali

L’annoso e complesso problema del dissesto idrogeologico del territorio italiano non mette solo a repentaglio la sicurezza delle aree...

Il Brasile esporterà in Cina senza passare dal dollaro americano

Si intensificano le relazioni bilaterali commerciali tra Brasile e Cina, con Pechino intenzionata ad espandere la sua sfera d’influenza...

L’Italia tradisce gli impegni ambientali: finanziamenti alle fossili almeno fino al 2028

L'Italia continuerà ad erogare sussidi pubblici al comparto dei combustibili fossili, in barba a quanto promesso nel 2021 in...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI