Archivi Annuali: 2023
Flash
UK, irruzione animalisti a ippodromo: 118 arresti
La polizia britannica ha arrestato 118 persone all'ippodromo di Aintree a Liverpool, dove una manifestazione di attivisti per i diritti degli animali ha ritardato l'inizio di una importante corsa di cavalli, il percorso a ostacoli del Grand National. Durante la gara, posticipata di un quarto d’ora, un cavallo è...
Diritti e Movimenti sociali
Per la Procura di Padova Ultima Generazione è un’associazione a delinquere
La Procura di Padova ha deciso di iscrivere nel registro degli indagati per associazione a delinquere dodici attivisti di Ultima Generazione, al centro del dibattito pubblico per gli imbrattamenti a diversi edifici privati e storici con vernice lavabile. Il pubblico ministero Benedetto Roberti ha dato seguito a delle indagini...
Focus
Imparare dal passato: le soluzioni basate sulla natura possono salvarci
Tra dissesto idrogeologico e pratiche agricole vi è un legame spesso sottovalutato. Frane e alluvioni, per quanto fenomeni naturali, vengono infatti accentuate laddove l’agricoltura risulti troppo invadente o, all’estremo opposto, laddove scompaia del tutto. L'Italia, che è particolarmente vulnerabile agli sconvolgimenti idrogeologici, lo è quindi anche a causa di...
Flash
Sudan, primo bilancio degli scontri: 56 morti e 600 feriti
Continua ad aggravarsi in Sudan il bilancio degli scontri tra le forze armate e le Forze di supporto rapido (RSF): le persone uccise sono almeno 56, mentre il numero dei feriti è salito a 595. Lo rende noto il Comitato centrale dei medici sudanesi, specificando che le vittime sono...
Attualità
Cortina 2026: avanti tutta tra sprechi, opere inutili e danni ambientali
Il mito delle Olimpiadi sostenibili e a costo zero, costruito ad hoc per i prossimi Giochi invernali, è ogni giorno che passa sempre più debole. Cortina 2026 continua infatti a far parlare di sé mentre si sommano gli annunci di progetti inutili e persino dannosi per l'ambiente. E che...
Flash
Germania, chiuse le ultime centrali nucleari
La Germania ha chiuso le sue tre centrali nucleari rimanenti, la cui attività era stata eccezionalmente prolungata per affrontare la crisi energetica. Nei giorni scorsi, diversi scienziati ed esponenti politici avevano lanciato un appello al governo per chiedere un ulteriore slittamento delle chiusure. «Lo stop al nucleare comporta il rischio...
Tecnologia e Controllo
Una causa della lobby discografica apre la strada alla privatizzazione della censura
In uno scontro legale alla Davide e Golia, il portale tedesco Uberspace si trova a lottare in tribunale contro delle accuse mossegli dalle etichette discografiche più rilevanti del mondo della musica: Sony Entertainment, Warner Music Group e Universal Music. La diatriba tocca la questione dei diritti d’autore e si...
Focus
La rotta migratoria del Mediterraneo è la più mortale al mondo
Sono già 441 i migranti che hanno perso la vita o sono scomparsi nei cercando di arrivare sulle coste europee attraverso la rotta del Mediterraneo centrale nei soli primi tre mesi del 2023, per un totale di 499 migranti nell'interno Mar Mediterraneo. Nel conteggio sono incluse anche le vittime...
Esteri e Geopolitica
L’alleanza tra Brasile e Cina per cambiare l’ordine mondiale
Un'accoglienza con tutti gli onori, il timbro su una ventina di accordi commerciali, una lunga serie di stoccate lanciate all'indirizzo degli Stati Uniti e del Fondo Monetario Internazionale. È stata una due giorni cinese intensa e significativa quella del Presidente del Brasile Luiz Inacio Lula da Silva, ospitato a...
Flash
Sudan, in corso un tentativo di golpe
In Sudan sono in corso duri scontri a fuoco nella capitale Khartoum e in altri punti nevralgici del Paese tra l’esercito e le forze paramilitari di supporto rapido sudanesi (FSR), guidati dal generale Dagalo, appoggiato dal gruppo Wagner. Le FSR hanno dichiarato di aver preso il controllo del palazzo...
Cultura
Giù le mani dai sogni
Ho letto da qualche parte, forse era una battuta della serie Black Mirror, che presto potranno essere osservati in diretta i contenuti dei nostri sogni, come fossero film.
Sto studiando quali contromisure prendere. Far finta di sognare una cosa per sognarne davvero un'altra. Come fare? Voglio chiamare come testimoni l'antico...
Esteri e Geopolitica
Macron ha firmato la riforma delle pensioni nella notte per evitare le rivolte
Il presidente francese Emmanuel Macron ha promulgato la legge che riforma il sistema pensionistico del Paese, innalzando l’età pensionabile da 62 a 64 anni. La firma è avvenuta nel cuore della notte, al culmine di una giornata di mobilitazione popolare in decine di città francesi. Si tratta di una...
Scienza e Salute
Uno studio fa luce sul legame tra social media e disturbi alimentari nei giovani
L'utilizzo dei social media da parte dei giovani potrebbe accrescere il rischio che questi ultimi soffrano di disturbi alimentari: è quanto si evince da uno studio recentemente pubblicato dal PLOS Global Public Health, che ha fatto luce sul legame tra i social media e tali patologie. Con il lavoro...
Flash
Russia, Alexei Navalny in “condizioni critiche”
Alexei Navalny, il più importante leader dell'opposizione in Russia, attualmente detenuto in una colonia penale di massima sicurezza nei pressi di Mosca, si troverebbe in «condizioni critiche» per via di forti dolori allo stomaco. Secondo quanto riferito da Ruslan Shaveddinov, suo stretto collaboratore, nei giorni scorsi il penitenziario ha...
Diritti e Movimenti sociali
Il governo prepara una nuova stretta sui migranti, ma nel DEF li considera una risorsa
L'Italia necessita di più immigrati al fine di abbattere il debito pubblico. Non è la dichiarazione di un leader dell'opposizione progressista, ma quanto messo nero su bianco nel Def dal ministero dell'Economia del governo Meloni, guidato dal leghista Giancarlo Giorgetti. Insomma, a ritenere vitale l'approdo di un maggior numero...