sabato 13 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Sbatti il mostro no-vax in prima pagina

Durante il triennio pandemico, si è cercato prima di indurre l’opinione pubblica a sostenere l’equiparazione tra coloro che dissentivano dalla narrazione pandemica e criticavano le misure liberticide ai pazzi (si pensi per esempio alle sparate di Galimberti), poi di creare un frame sui manifestanti, screditandoli come violenti ed estremisti...

First Republic Bank è la terza banca americana a fallire in meno di due mesi

La First Republic Bank di San Francisco è la terza grande banca americana a fallire nell’arco di meno di due mesi, dopo la Silicon Valley Bank (SVB) e la Signature Bank: con 229,1 miliardi di dollari di attività totali al momento della chiusura, First Republic ha superato SVB –...

L’inflazione torna a crescere ad aprile: +8,3%

L'inflazione torna a crescere in Italia. L'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività ha registrato, ad aprile, un aumento dello 0,5% su base mensile e dell'8,3% su base annua (a marzo era pari a +7,6%). Lo rivela l'ISTAT, secondo cui l'accelerazione del tasso di inflazione è dovuta,...

Dopo un decennio di guerra civile la Siria cerca la strada verso la stabilizzazione politica

In Medio Oriente si vedono i riverberi del sasso lanciato nello stagno da parte della Cina, col suo ruolo nel processo di normalizzazione dei rapporti tra Arabia Saudita e Iran, il quale sta dando nuova forma e sostanza ai rapporti politici nell’area. Il primo maggio, ad Amman, in Giordania,...

Orsa JJ4, TAR di Trento sospende ancora l’abbattimento

Il TAR di Trento ha sospeso, accogliendo il ricorso presentato dalle associazioni Enpa, Leidaa e Oipa, l’efficacia del decreto con cui il presidente della Provincia Maurizio Fugatti ha disposto l’abbattimento dell’orsa JJ4, attualmente detenuta nel centro faunistico del Casteller. Fino alla prossima udienza collegiale, dunque, la Provincia non potrà...

La transizione verde non ferma lo sfruttamento delle terre indigene

I progetti per la transizione e l'energia pulita costituiscono una minaccia per i diritti dei popoli indigeni, che vengono tagliati fuori dalle politiche che riguardano l'estrazione e lo sfruttamento delle risorse. È questa la grande denuncia emersa in occasione del 22° Forum permanente delle Nazioni Unite sulle questioni indigene...

Israele, leader Jihad in sciopero della fame muore in carcere

Uno dei principali esponenti della Jihad islamica in Cisgiordania, lo sceicco Khader Adnan, è morto nella notte in un carcere israeliano dopo uno sciopero della fame che si è protratto per 86 giorni. Sospettato di far parte di un'organizzazione terroristica, Adnan era stato arrestato per la decima volta lo...

Il governo approva il decreto 1 maggio: trionfa la precarietà

Secondo l'articolo 1 della Costituzione, "l'Italia è una Repubblica fondata sul lavoro". Un lavoro che negli ultimi anni ha indossato sempre più i panni della precarietà e si è allontanato dagli standard di dignità. Il governo più a destra della storia repubblicana, nel giorno in cui si celebrava la...

Francia: scontri e arresti in cortei del primo maggio

Tensioni e scontri si sono verificati ieri in Francia in occasione dei cortei organizzati per il primo maggio: le celebrazioni dei lavoratori nel giorno della loro festa, infatti, si sono saldate con la protesta per la riforma delle pensioni, approvata e promulgata dal Consiglio costituzionale, lo scorso 14 aprile....

Pesaro, i cittadini si mobilitano contro il biolaboratorio

Nell’ottobre 2022 è stata approvata a Pesaro la costruzione del “laboratorio di bio-sicurezza (BSL3), ossia una struttura in grado di garantire sperimentazioni e manipolazioni – in vivo e in vitro – di agenti virali pericolosi per la salute animale e dell’uomo”. Per il biolaboratorio è stata destinata un’area di...

Il greenwashing è ancora un grande problema per il settore della moda

Sono molte le aziende attive nel fast fashion che descrivono i loro capi come frutto di una produzione sostenibile - utilizzando nelle etichette parole come "eco", "green" e "cares" - e che si dicono in prima linea per la promozione di migliori condizioni di lavoro. In molti casi, però,...

Russia, ordigno sui binari: treno deragliato

Un treno è deragliato nella regione russa di Bryansk per l'esplosione di un ordigno sui binari. Lo ha riferito il governatore della regione Alexander Bogomaz, citato da Ria Novosti. Bryansk è stata interessata ieri da un bombardamento con droni ucraini che ha provocato 4 morti. L'esplosione sulla linea ferroviaria Bryansk-Unecha è...

Il contrabbando delle armi destinate all’Ucraina coinvolge anche l’Europa

Cartelli messicani, bande di motociclisti e organizzazioni criminali: sono i destinatari del contrabbando di armi dall’Ucraina. Le prove a dimostrazione di ciò non sono schiaccianti, ma molte autorità europee hanno più volte posto il problema in maniera circostanziata. Inoltre vi sono vari precedenti arresti importanti, antecedenti all’invasione russa e...

USA, crisi bancaria: fallisce First Republic Bank

Negli Stati Uniti è fallita la First Republic Bank, che sarà acquisita dal colosso JPMorgan. Si tratta di uno dei più grandi fallimenti bancari nella storia statunitense. La banca commerciale gestiva 93 uffici dislocati in 11 stati del Paese e, al 31 dicembre 2022, aveva 166 miliardi di dollari...

Nonostante i dati positivi il governo conferma l’obbligo di mascherina negli ospedali

Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha firmato l’ordinanza che introduce nuove regole per l’utilizzo delle mascherine all’interno delle strutture sanitarie e degli ospedali. Fino al 31 dicembre 2023, resterà in vigore l’obbligo di indossare le mascherine per lavoratori e visitatori delle strutture sanitarie che si trovino all’interno di...