Archivi Annuali: 2023
Scienza e Salute
Il legame provato tra la lettura nella prima infanzia e il benessere nell’adolescenza
I bambini che fin dalla prima infanzia cominciano a leggere libri per il piacere di farlo, durante l’adolescenza tenderanno a mostrare migliori capacità cognitive e godranno di una migliore salute mentale. Lo dice uno studio condotto negli Stati Uniti su un campione di più di 10mila ragazzi. I ricercatori...
Flash
GKN, nuova protesta degli operai a Firenze
Nella serata di venerdì alcuni operai del Collettivo di fabbrica dell'ex GKN si sono arrampicati sulla torre di San Nicolò, a Firenze, per denunciare il mancato pagamento della cassa integrazione e degli stipendi. Quattro di loro hanno trascorso la notte sulla torre e comunicato l'intenzione di proseguire "a oltranza"...
Esteri e Geopolitica
Brasile, sentenza della Corte Suprema Elettorale: Bolsonaro non potrà ricandidarsi per 8 anni
L'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato escluso dalla candidatura fino al 2030 dopo che venerdì una giuria della Corte Suprema Elettorale ha concluso che ha abusato del suo potere e ha sollevato dubbi infondati sul sistema di voto elettronico del paese. La decisione sconvolge il futuro politico del...
Flash
Corte Suprema USA: le aziende possono rifiutarsi di servire clienti LGBTQ+
Le aziende possono rifiutarsi di servire coppie dello stesso sesso se ciò viola le convinzioni religiose dei proprietari. Lo ha stabilito venerdì la Corte Suprema Statunitense. Il caso riguarda Lorie Smith, una web designer del Colorado che voleva creare e vendere siti web per matrimoni, ma non a coppie...
Cultura
La calma ancestrale, la rabbia del potere
L'olio attrae potenti valori simbolici. Uno fra i primi è legato al concetto di stasi: il mare è calmo come l'olio, un altro al concetto di cura, di salute: l'olio sulle ferite, ma la storia antica ha conosciuto l'olio bollente gettato sui nemici o fatto da loro ingurgitare. Quindi,...
Flash
Direttore CIA: gli USA non c’entrano con il caso Wagner
Il direttore della CIA William Burns ha chiamato il capo dell'intelligence russa Sergei Naryshkin per assicurare al Cremlino che gli Stati Uniti non avevano alcun ruolo nel caso Wagner. La telefonata ha avuto luogo questa settimana e, secondo il Wall Street Journal, è stato il contatto di livello più...
Attualità
Torture nel carcere di Modena, nessun colpevole: chiesta l’archiviazione per i poliziotti
La procura di Modena, con la firma del procuratore capo Luca Masini, ha formalizzato il 23 giugno - e reso nota il 29 - la richiesta di archiviazione per i 120 agenti della polizia penitenziaria indagati per violenza, lesioni e tortura verso numerosi detenuti del carcere di Sant'Anna. I...
Flash
Francia, quarta notte di scontri: altri 471 arresti
Gli scontri in Francia a seguito della morte di Nahel, 17enne di origine maghrebina ucciso a Nanterre da un colpo di pistola sparato da un agente durante un posto di blocco, sono proseguiti per la quarta notte consecutiva. In tutto il Paese si sono verificati incendi e saccheggi: colpiti...
Attualità
La battaglia contro il rigassificatore di Piombino è arrivata a Bruxelles
La battaglia di cittadini ed associazioni contro l’installazione del rigassificatore è approdata alla Commissione europea. La legge nazionale che autorizza la realizzazione della nave rigassificatrice, riferisce l’associazione Idra, prevede infatti procedure che violerebbero il diritto comunitario. Il progetto è stato infatti approvato “in deroga alla disciplina di valutazione di...
Flash
Corte suprema USA: in università non va considerata l’etnia
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha annullato i programmi di ammissione basati sull’etnia presso l'Università di Harvard e l'Università della Carolina del Nord, proibendo di fatto le politiche utilizzate per aumentare il numero di neri, ispanici e altre minoranze sottorappresentate nei campus studenteschi americani. Il presidente Joe Biden...
Esteri e Geopolitica
I Brics continuano ad allargarsi: anche l’Etiopia chiede di aderire
Si amplia sempre di più il numero di Paesi che presenta domanda di adesione al gruppo dei BRICS, il gruppo che fino a non molto tempo fa era considerato delle principali economie emergenti, costituito da Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica. Ora alcuni di questi Paesi, come la Cina,...
Flash
Corte d’appello inglese: illegale mandare i richiedenti asilo in Ruanda
Il piano del governo britannico di deportare i richiedenti asilo in Ruanda è illegale: a stabilirlo è stata, giovedì, la Corte d’Appello di Londra, con una sentenza che infligge un duro colpo al governo di Rishi Sunak. Il piano del governo, che era apparso discutibile sin dall’inizio, era stato...
Focus
L’ultimo arresto per la strage di Bologna mostra i nessi tra terrorismo e Stato deviato
C'è una figura enigmatica che ricorre nelle pagine più oscure della recente storia italiana, costituendo uno dei presunti punti di tramite tra terrorismo nero, mafie, servizi e massoneria deviata. Si tratta di Paolo Bellini, nato a Reggio Emilia nel 1953, ex esponente di Avanguardia Nazionale, killer e consigliere della...
Diritti e Movimenti sociali
Francia: continuano ad allargarsi le proteste, Macron riunisce l’Unità di crisi
Terza notte di scontri per la morte di Nahel, il ragazzo di 17 anni ucciso a sangue freddo da un agente di polizia per non aver rispettato un fermo in macchina. Le proteste investono non solo i quartieri popolari di Parigi e di molte altre città francesi, ma si...
Flash
Minatori occupano due pozzi in segno di protesta nel sud della Sardegna
Un gruppo di operai della miniera di Silius, a 50 chilometri da Cagliari, ha occupato, a circa 600 metri di profondità, due pozzi a Genna Tres Montis, al servizio delle gallerie dove si trovano i giacimenti di vari minerali, tra cui fluorite e quarzo. L'azione è stata fatta per...