lunedì 15 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Aereo militare precipitato a Trapani: è scontro sul segreto di Stato

Un grande alone di mistero aleggia sull'inchiesta sul caccia Eurofighter precipitato lo scorso 13 dicembre a pochi chilometri dall'aeroporto militare di Trapani Birgi, sede del 37° Stormo dell'Aeronautica. Nell'incidente perse la vita il pilota Fabio Antonio Altruda, di 33 anni, originario di Caserta. Da una parte c'è l'avvocato della...

Frecciarossa deragliato, due operai condannati

Tre anni di reclusione per due operai addetti alla manutenzione e l'assoluzione del loro istruttore. Si è chiuso cosi, a Lodi, il processo in abbreviato per il deragliamento del Frecciarossa Milano - Salerno avvenuto il 6 febbraio 2020 nel Basso Lodigiano, in corrispondenza di uno scambio tra Livraga e...

Come sarà l’identità digitale europea: raggiunto l’accordo a Bruxelles, ecco i dettagli

Proseguono i lavori, cominciati nel 2021, per definire a livello comunitario un quadro di regolamentazione comune per quanto riguarda il portafoglio digitale europeo: è stato raggiunto, infatti, un accordo politico provvisorio tra il Consiglio e il Parlamento UE sugli elementi costitutivi di un nuovo quadro per un’identità digitale europea...

Brescia, 10 arresti per maxifrode fiscale

Dieci provvedimenti di custodia cautelare, 6 in carcere e 4 ai domiciliari, sono stati emessi in un'operazione condotta dalla Guardia di Finanza bresciana. La Procura della città lombarda ha ipotizzato una maxifrode fiscale da 160 milioni di euro, che sarebbe stata effettuata attraverso false fatturazioni per operazioni inesistenti. Sono...

Il bisfenolo è presente in quasi tutti i pomodori pelati, come evitarlo

Un nuovo test ha analizzato 20 confezioni di pomodori pelati, quasi tutti confezionati in lattina, scoprendo che il bisfenolo A è ancora un grosso problema. Il bisfenolo (BPA) è una sostanza impiegata nei recipienti per uso alimentare e può provocare gravi danni alla salute. È provata la sua correlazione...

Settore manifatturiero: a giugno peggior calo dal 2020

Si aggrava la contrazione del settore manifatturiero italiano, con crolli di produzione e nuovi ordini accompagnati a cali rilevanti di approvvigionamenti e relativi prezzi. È quanto emerge dall'indice Pmi che, dai 45,9 punti di maggio è sceso a 43,8 punti a giugno segnando i valori più deboli dalla primavera...

La Commissione Europea ha pubblicato un documento dove si parla di geoingegneria

La Commissione europea, con una comunicazione congiunta rivolta al Parlamento europeo e al Consiglio, delinea la condotta da adottare sul fronte del cambiamento climatico in rapporto alla sicurezza e alla difesa. Tra le varie tematiche affrontate nel documento emanato dall’Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica...

Il Canada vieta produzione e commercio di cosmetici sperimentati sugli animali

Jean-Yves Duclos, Ministro della Salute canadese, ha annunciato che nel suo Paese non sarà più possibile testare cosmetici sugli animali: tali prodotti non potranno né essere venduti da aziende nazionali né importati da imprese estere, perché tali procedure sono «crudeli e non necessarie». Queste nuove misure, compreso il reato...

Attacco israeliano a Jenin, 4 palestinesi uccisi

Sono quattro fino ad ora i palestinesi uccisi durante l'attacco dell'esercito israeliano, via terra e via aria, contro Jenin e il suo campo profughi nel nord della Cisgiordania. Lo ha fatto sapere l'agenzia Wafa che riferisce anche di 27 feriti, di cui almeno 7 gravi. Secondo la radio militare...

Scoprire le proprie responsabilità

Propongo che ognuno scopra le responsabilità che pensa di avere verso tutto ciò che accade, ma anche ciò che non accade nel mondo. La maggiore responsabilità è dovuta all’equivoco che “confonde la vita con l’esistenza”.  Dopo secoli di sfruttamento, l’essere umano vive in un mare di mediocrità, di fatiche e...

Australia, migliaia in piazza a sostegno della riforma indigena

Migliaia di persone si sono riunite oggi nelle principali città dell'Australia per sostenere la campagna a favore del riconoscimento delle popolazioni indigene del Paese nella Costituzione. La proposta di modifica alla Costituzione sarà sottoposta a referendum tra ottobre e dicembre 2023 e prevede l'istituzione di un organo consultivo (l'Indigenous...

La battaglia per il patrimonio ecclesiastico: la dimensione religiosa del conflitto in Ucraina

Ore tese per il conflitto russo-ucraino. Durante le agitazioni di Prigožin e gli ininterrotti attacchi sulle regioni di Donetsk e Lugansk, su uno dei tanti fronti invisibili di questa guerra continua ad infuriare la battaglia tra la Chiesa Ortodossa Canonica e quella Autocefala. L’intelligence russa ha denunciato un accordo tra...

La Cassazione conferma: in Emilia esiste una struttura di ‘ndrangheta autonoma

A Brescello, il paese di Peppone e Don Camillo in provincia di Reggio-Emilia, la 'ndrangheta dettava legge. E lo faceva, sotto l'egida della famiglia Grande Aracri, come struttura autonoma dalla Calabria, potendo contare su importanti radicamenti in tutta la provincia reggiana. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, chiudendo...

Francia, proseguono le proteste: 719 arresti nella notte

Il ministro dell'Interno francese Darmanin ha descritto la quinta notte di proteste come «più tranquilla» delle precedenti, tuttavia sono 719 le persone arrestate nel corso dell'ultima nottata di rivolte, esplose in tutto il Paese dopo la morte di un 17enne di origine magrebina per mano della polizia. Parigi e Marsiglia...

Il bullismo diventerà ufficialmente un reato

Il bullismo diventerà ufficialmente un reato. Grazie ad un progetto di legge licenziato all'unanimità dalla Commissione Giustizia, pronto per approdare alla Camera e al Senato per l'esame e il voto definitivo, il fenomeno avrà infatti uno specifico inquadramento giuridico con la previsione di sanzioni, ma anche e soprattutto di...