martedì 16 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Possibile crimine di guerra: l’ONU chiama Israele a rispondere del massacro di Jenin

«Gli attacchi aerei e le operazioni via terra portate avanti da Israele nella Cisgiordania occupata, prendendo di mira il campo profughi di Jenin e uccidendo almeno 12 palestinesi, potrebbero potenzialmente costituire un crimine di guerra». Quelle pronunciate da alcuni esperti delle Nazioni Unite sono parole forti e importanti per...

Erdogan: via libera all’ingresso della Svezia nella NATO

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha dato il via libera all'ingresso della Svezia nella Nato e in cambio Stoccolma sosterrà il rafforzamento del processo di adesione di Ankara all'Ue. Lo ha reso noto la Nato, attraverso il suo segretario generale, Jens Stoltenberg. Il protocollo per la ratifica dell'ingresso...

Le vere partite che si giocheranno al prossimo vertice della NATO

È attesa per domani l’apertura del vertice di Vilnius che durerà l’11 e il 12 luglio e che si prevede essere un evento chiave per il futuro dell’Alleanza atlantica e della guerra in Ucraina. Saranno diversi, infatti, i temi sul tavolo, tra cui i più importanti concerneranno il superamento...

Italia condannata per il caso Carlo Gilardi, l’anziano ‘protetto’ contro la sua volontà

La Corte europea dei Diritti dell’Uomo ha condannato l’Italia per la violazione dell’articolo 8, inerente il diritto al rispetto della vita privata, sul caso di Carlo Gilardi, l’ex professore 92enne che si trova rinchiuso nella Rsa Airoldi e Muzzi di Lecco dall'ottobre del 2020. L'anziano era stato ristretto nel...

L’ISTAT fotografa un’Italia sempre più vecchia e impoverita

Non è un Paese per giovani e donne, soprattutto se meridionali. Non il titolo di un film ma lo scenario desolante che ha immortalato l’ISTAT nel “Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese”. Un Paese che invecchia sempre di più, vede emigrare i propri giovani e non tutela quelli...

Migranti, dispersa barca con 200 persone alle Canarie

I soccorritori spagnoli stanno cercando nelle acque al largo delle isole Canarie un'imbarcazione che trasportava almeno 200 migranti provenienti dall'Africa, scomparsa da almeno una settimana. Il gruppo umanitario Walking Borders afferma che il peschereccio è salpato da Kafountine, centro del Sud del Senegal distante circa 1.700 km da Tenerife....

Referendum sulle armi a rischio: servono 200.000 firme in pochi giorni

Il tempo per raccogliere le firme per il referendum contro l’invio di armi in Ucraina promosso dal comitato Ripudia la Guerra sta per scadere: la campagna, iniziata il 23 aprile scorso, terminerà, infatti, il prossimo 21 luglio e le adesioni raccolte fino ad ora non sono sufficienti a raggiungere...

Erdogan: “Sì alla Svezia nella NATO se la Turchia entra nell’UE”

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha scoperto le carte sul compromesso che permetterebbe alla Svezia di entrare nella NATO. «Per prima cosa, apriamo la strada per la Turchia nell'Unione europea e poi apriamo la via per la Svezia come abbiamo fatto con la Finlandia», ha dichiarato Erdogan durante...

Sfidarsi alla moda critica: quando le ‘challenge’ su internet hanno un senso

Lo strano sistema delle sfide in rete (le cosiddette challenge) a volte produce fenomeni grotteschi, assurdi e che fanno seriamente dubitare dell’intelligenza dell’essere umano. In altri casi, però, questo meccanismo è stato usato per promuovere comportamenti differenti, etici, più sostenibili o se non altro a stimolare una riflessione sull’approccio...

Il movimento NO TAV scende in piazza a Vicenza: la polizia carica con gli idranti

In centinaia sono scesi in strada a Vicenza per protestare contro la costruzione della linea ferroviaria ad Alta velocità. Il corteo, organizzato dal movimento NO TAV, da Fridays for Future Vicenza e dai centri sociali, ha bloccato il Ponte Alto, una delle arterie principali della città. Il coinvolgimento di...

Il petrolio e la plastica continuano ad assediare il mare Mediterraneo

Nonostante i sempre più ambiziosi impegni internazionali, il Mediterraneo è ancora uno dei mari più inquinati al mondo. Complici la dilagante antropizzazione delle coste del bacino e la posizione strategica, il Mare Nostrum è quindi oggi uno dei luoghi in cui la biodiversità marina è in assoluto più minacciata....

Nato: Meloni a Riga incontra il primo ministro lettone

In vista del vertice di Vilnius, Giorgia Meloni sarà oggi in Lettonia per un bilaterale con il primo ministro Krisjanis Karins: si tratta della prima visita di un capo di governo italiano in Lettonia dal 1998. L'incontro Meloni-Karins consente di valorizzare la partecipazione dell'Italia alle attività della Nato nella...

Parigi: manifestazione pacifica contro la repressione, la polizia attacca

Si è svolta con spirito pacifico e in assoluta calma la manifestazione parigina in ricordo di Adama Traoré - ragazzo di colore deceduto durante un fermo di polizia il 19 luglio 2016 nella caserma di Persan, paesino dell'hinterland della Capitale -, guidata ieri dalla sorella del giovane, Assa Traoré,...

Il lavoro politico è volontariato

La proposta è che i politici prevedano di scegliere, come chiunque, il volontariato: lavorare ma senza ricevere compensi per le attività o per i loro interventi in Parlamento. Continueranno, mantenendo i privilegi di cui usufruiscono da sempre, a percepire per la loro nuova attività di volontariato politico, lo stipendio...

Migranti, naufragio in Tunisia: un morto e 10 dispersi

Un migrante tunisino è morto e altri 10 risultano dispersi dopo il naufragio di un'imbarcazione a largo della costa della Tunisia, mentre cercavano di raggiungere le coste italiane. 11 migranti sono stati salvati dalla guardia costiera. Il mezzo era partito dai pressi della città costiera di Zarzis. Lo rendono...