giovedì 15 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2022

Etiopia, combattenti del TPLF pronti per colloqui di pace

I combattenti etiopi del TPLF (Fronte Popolare di Liberazione del Tigrè) si sono detti pronti a colloqui di pace condotti da mediatori "reciprocamente accettabili" dell'Unione Africana. I combattenti si sono anche detti "pronti a rispettare una cessazione delle ostilità immediata e reciprocamente concordata" volta a "creare un'atmosfera favorevole". Il...

Studio italiano: chi ha avuto il Covid è protetto per sempre, inutile aggiungere il vaccino

Nel corso del Convegno della Società Italiana di Genetica Umana Claudio Giorlandino, direttore scientifico dell'Istituto di Ricerca Altamedica, ha presentato uno studio sulla memoria immunologica del Covid che dimostra la sostanziale inutilità della vaccinazione su persone che abbiano già contratto il virus e ne siano guarite. Ciò che può...

I colossi fossili spendono più per pubblicizzare la produzione green che per realizzarla

Le grandi compagnie petrolifere e del gas spendono decine di milioni di dollari per promuovere il loro impegno ambientale, mentre solo circa un decimo dei loro investimenti è destinato realmente allo sviluppo di nuove produzioni di energia a basse emissioni di carbonio. A dirlo è un recente studio di...

Elezioni in Svezia: l’ultradestra ottiene un risultato storico diventando secondo partito del Paese

Si sono svolte ieri in Svezia le elezioni politiche e, con l'85% dei voti scrutinati, il centrodestra risulta in vantaggio sul centrosinistra, conquistando un seggio in più rispetto alla coalizione avversaria, guidata dalla premier uscente Magdalena Andersson. Tuttavia, l'esito definitivo delle elezioni si saprà mercoledì quando giungeranno i voti...

Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: Lega

Mancano appena due settimane alle elezioni del 25 settembre che vedranno gli italiani impegnati a votare per i prossimi rappresentanti parlamentari. I partiti hanno presentato i propri programmi e la redazione de L’Indipendente punta a offrire una riflessione critica sulle loro proposte e sull’operato passato, in vista di un...

Bonus verde, arriva la proroga fino al 2024

Con l’ultima legge di Bilancio, il bonus verde è stato prorogato fino al 31 dicembre 2024. L’incentivo prevede una detrazione Irpef del 36% sulla spesa sostenuta per la creazione o modifica di spazi verdi, per vari interventi su giardini, balconi, terrazzi e altre aree aperte o parzialmente coperte. Spese...

Venezia, gli ambientalisti caricati con gli idranti alla mostra del cinema

Ieri pomeriggio, sotto i riflettori della Mostra del Cinema di Venezia, la polizia ha caricato violentemente i manifestanti della Climate March, una marcia che chiede “giustizia climatica senza se e senza ma”. Il corteo - partito alle 17 dal piazzale Santa Maria Elisabetta e composto da 2000 manifestanti - si...

Onu: il covid ha riportato indietro il progresso umano di 5 anni

L’Indice di Sviluppo Umano - una misura delle aspettative di vita, dei livelli di istruzione e degli standard di vita dei Paesi - è diminuito per due anni di fila, nel 2020 e nel 2021. Ad affermarlo è il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ed è la...

Rigassificatori, cosa sono e che impatto hanno su ambiente e salute?

Negli ultimi mesi si sta parlando tanto di rigassificatori. Mai come negli ultimi tempi, tanto che molti cittadini sono venuti a conoscenza di queste infrastrutture solo recentemente. A metterle sotto i riflettori ci ha pensato la vicenda di Piombino, cittadina toscana ai più già nota per essere un significativo...

Pallavolo maschile: Italia in finale dopo 24 anni

La Nazionale Maschile di pallavolo si è qualificata per la finale dei mondiali, grazie al successo netto (3-0) avuto sulla Slovenia, nella semifinale disputata a Katowize (Polonia). Domani gli azzurri affronteranno la Polonia, mentre Slovenia e Brasile se la vedranno per la medaglia di bronzo. Sono trascorsi 24 anni dall’ultima volta...

Speciale edizioni, l’identikit dei partiti: Partito democratico

La campagna elettorale è entrata nel vivo. Il 25 settembre si avvicina e, in modo proporzionale, si moltiplicano le promesse e la propaganda dei partiti in corsa per convincere gli elettori. L’obiettivo della redazione de L’Indipendente è fornire al lettore un riassunto dei vari programmi elettorali e alcuni spunti...

Le forze ucraine annunciano di aver ripreso Kupiansk

Secondo quanto annunciato da Kiev le truppe ucraine avrebbero ripreso il controllo della città di Kupiansk, che venne occupata dai russi tre giorni dopo l'inizio della cosiddetta "operazione militare speciale". Si tratterebbe di una conquista strategicamente rilevante, dato che Kupiansk è un importante snodo ferroviario e la sua presa...

Che cosa sono i miglioratori del pane?

Quando si pensa al pane si è naturalmente portati a considerarlo come un prodotto alimentare emblema di semplicità, di antiche tradizioni e costituito da pochi ingredienti naturali: acqua, farina, lievito e sale. Eppure non sempre è così, infatti, sempre più spesso, specialmente il pane industriale, viene prodotto attraverso l’ausilio...

Un rapporto Goldman Sachs delinea il pesantissimo scenario energetico europeo

La banca d’affari americana Goldman Sachs ha recentemente redatto un rapporto sulla crisi energetica europea, in vista del consiglio europeo dei ministri dell’energia. Il report descrive come potrebbero aumentare i costi dell’energia nei prossimi anni per una famiglia media europea e si sofferma in particolare sul caso italiano, fornendo...

Il viaggio e la scrittura

Scrivere, ma anche leggere, significa entrare in un mondo come in una casa di amici che ancora non conosci. Diventare testimoni di qualcosa che tu stesso hai creato. Scrivere è calpestare passi ignoti oppure orme già tracciate che tu fai risuonare, archetipi e miti che ti incaricano di farli...