Archivi Annuali: 2022
Scienza e Salute
Covid: Pfizer a sorpresa presenta un nuovo vaccino aggiornato, l’EMA lo approva subito
L’Agenzia Europea del Farmaco (EMA) ha dato il via libera a un nuovo vaccino mRNA anti-Covid di Pfizer-BioNTech (Comirnaty) per le persone “di età pari o superiore a 12 anni che hanno ricevuto almeno il ciclo primario di vaccinazione contro il Covid-19”. Martedì mattina anche AIFA ha dato il...
Flash
Maltempo, Marche: bomba d’acqua provoca 7 vittime e dispersi
Questa notte una bomba d’acqua ha colpito di sorpresa la zona dell'Anconetano, nelle Marche. Il bilancio è di vari dispersi e di 7 vittime, tutte in provincia di Ancona.
Tra i dispersi c’è anche un bambino. Il piccolo era in auto con la mamma ed entrambi erano bloccati dall’acqua. I...
Ambiente
Parassiti delle api, sviluppato un pesticida senza impatti ecologici
Negli ultimi tempi, le prove scientifiche che confermano la drammatica riduzione delle popolazioni di impollinatori si sono moltiplicate a vista d'occhio. Le principali cause di questo calo sono legate, nel complesso, alle pratiche di agricoltura industriale, prima fra tutte l'uso intensivo di pesticidi sintetici. I fitofarmaci utilizzati per proteggere...
Speciale elezioni
Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: Italia Sovrana e Popolare
A dieci giorni dalle elezioni, i partiti stanno concentrando le ultime forze rimaste per convincere gli indecisi (ben il 41% degli elettori secondo i sondaggi) e raccogliere quanti più consensi possibili. È ciò che sta facendo anche Italia Sovrana e Popolare, l'alleanza politica che racchiude al suo interno partiti...
Attualità
Energia, altroché price cap: l’Europa punta a razionare i consumi civili
La bozza di regolamento presentata ieri dalla Commissione europea per far fronte alla crisi energetica non prevede più il tanto discusso “price cap” sul gas e sul petrolio russo: i chiari avvertimenti del Cremlino sull’interruzione completa delle forniture in caso di tetto al prezzo degli idrocarburi hanno presumibilmente indotto...
Focus
Le organizzazioni della globalizzazione neoliberista
La globalizzazione è un fenomeno complesso che si fonda e si manifesta in vari ambiti quali quello economico, politico e culturale. A seconda dell'ambito che si prende in considerazione cambierà il punto di vista sulla sua origine: i diversi aspetti analizzati per misurare la globalizzazione ne determinano l'epoca di...
Flash
Sergio Mattarella ha nominato Marco D’Alberti nuovo Giudice della Cosulta
Marco D’Alberti è il nuovo Giudice della Corte Costituzionale. La nomina è avvenuta questa mattina da parte del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. D’Alberti, professore emerito di Diritto amministrativo alla Sapienza di Roma, andrà a sostituire il Professor Giuliano Amato, il cui mandato terminerà il prossimo 18 settembre.
Il decreto...
Diritti e Movimenti sociali
Valle Fontana: la lotta dei cittadini per salvare l’ultimo lembo di campagna romana
Un'ulteriore vicenda nella quale sono i cittadini ad agire realmente per il bene del territorio contro progetti che promettono di salvare e invece sono pronti a devastare. Per difendere Valle Fontana, uno dei pochi lembi di campagna superstiti all'interno di Roma, è stato creato un Comitato col fine di...
Cultura
Jean-Luc Godard: “Silenzio, si gira!”
«Je pense depuis longtemps, c'est mon originalité, mon fardeau et mon plaisir, que le cinéma est fait pour penser et pas pour voir»
(Da tempo credo, e questa è la mia peculiarità, il mio fardello e il mio piacere, che il cinema serva a pensare e non a vedere)
Illustre cineasta,...
Flash
Il presidente del Copasir smentisce presunti finanziamenti russi all’Italia
Il presidente del Copasir, Adolfo Urso, ha smentito le indiscrezioni su un presunto documento dei servizi segreti americani in cui si farebbe riferimento alle ingerenze di Mosca nella politica dei Paesi occidentali, Italia compresa. Nello specifico, Mosca è accusata di avere direttamente finanziato partiti e personaggi politici con 300...
Esteri e Geopolitica
Per molti popoli del mondo Elisabetta II non è una figura da celebrare
La morte della regina Elisabetta, avvenuta lo scorso 8 settembre, è stato un evento storico la cui portata ha colpito le persone in ogni parte del globo. La stretta ritualità cui è legata la vita di corte ha dato il via a una cerimonia di commemorazione collettiva che si...
Speciale elezioni
Speciale edizioni, l’identikit dei partiti: Italexit
Dopo aver superato la sfida della raccolta firme in poco più di un mese, i “partiti anti-sistema” si preparano ad affrontare le elezioni del 25 settembre. Nel frattempo, in vista di un voto consapevole, la redazione de L’Indipendente continua il suo lavoro di riflessione analizzando il programma di Italexit,...
Esteri e Geopolitica
Tra realtà sul campo e propaganda mediatica: cosa sta succedendo in Ucraina?
La guerra in Ucraina è entrata in una nuova fase: dopo quella iniziale coincidente con l’avvio dell’operazione militare da parte russa e quella successiva che ha visto il riposizionamento delle forze moscovite per concentrare gli sforzi nel Donbass, durante la terza fase, cominciata già dallo scorso luglio, le forze...
Anti Fakenews
La verità sui presunti poteri speciali attribuiti a Draghi dal 24 settembre
Nei giorni scorsi è circolata sui social, diventando virale, la notizia dell’approvazione di un decreto legge, firmato dal Capo dello Stato, che a partire dal 24 di settembre conferirebbe “poteri speciali” al premier Mario Draghi in tema di sicurezza nazionale e attività di rilevanza strategica nei settori dell’energia, dei...
Flash
Samantha Cristoforetti comandante dell’ISS: è la prima donna europea
Samantha Cristoforetti, astronauta dell'ESA (Agenzia Spaziale Europea) è stata scelta per ricoprire il ruolo di comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS): sarà la prima donna europea a rivestire questo ruolo. Una volta in carica, Cristoforetti sarà responsabile delle prestazioni e del benessere dell'equipaggio in orbita, dovrà comunicare con il...