I dati sono incontestabili e sono emersi in maniera evidente. Si tratta del prodotto di politiche agricole portate avanti dalla UE nell’arco degli ultimi decenni, ma si può dire che il processo di distruzione della piccola e media azienda agricola sia cominciato nel 1962, quando a livello europeo è nata la PAC, ovvero la Politica Agricola Comune. L’agricoltura e l’allevamento intensivi che si sono sviluppati negli ultimi decenni sono una concausa importante della crisi climatica, dell’inquinamento delle falde idriche, dell’inaridimento dei suoli, della riduzione della biodiversità e della perd...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Purtroppo chiudere le porte della stalla quando i buoi sono già scappati non serve a nulla…