Nelle scorse settimane, dopo alcuni tira e molla, la Turchia ha dichiarato di non volersi più opporre all’ingresso di Svezia e Finlandia nella NATO. Il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan, da cui era partito il veto, aveva detto di non essere disposto a cedere, a patto che non fossero raggiunte determinate condizioni. Nello specifico Erdogan accusava i due paesi nord europei di essersi schierati dalla parte del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), sostenendo e accogliendo alcuni dei suoi membri (che Erdogan e il suo partito giudicano come terroristi).
Il cambio di rotta della Turch...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Conoscevo già una gran parte di questa storia, ma leggerla “tutta in fila” e tutta d’un fiato fa davvero tremare i polsi…
Povera gente, perseguitati e ammazzati perché nati in un territorio ricco di materie prime e petrolio, in che mondo viviamo.
Brividi e vergogna. Grazie per l’articolo.