In occasione del recente viaggio del presidente del Consiglio, Mario Draghi, negli Stati Uniti, tra le varie personalità incontrate sull’altra sponda dell’Atlantico c’è stata Nancy Pelosi, speaker della Camera del Congresso degli Stati Uniti. In quel frangente, Pelosi ha detto a Draghi: «Grazie all'Italia per l'ospitalità che dà alle truppe americane». In effetti il nostro Paese di «ospitalità» alle truppe americane ne concede parecchia: al punto da avergli concesso il comando esclusivo di alcune basi, nelle quali nemmeno le autorità italiane sanno cosa succede, e la possibilità di tenere nel ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Qualcuno ricorda Moro Berlinguer convergenze parallele ecc?MAI poteva esserci intesa ..
chiamasi democrazia a sovranità limitata, da più di settant’anni solo ingerenze di qualità!
Qualcuno ha visto nostri politici fare gli interessi del paese negli ultimi 20 anni? Neanche prima si brillava ma dal nano in poi è una vergogna assoluta!
sarebbe ora di costruire un esercito europeo e mandare fuori dai co…oni sti mericani merdosi.
Sottoscrivo
Merricani de mierda,politicanti criminali