domenica 28 Maggio 2023

Lunedì 9 maggio

5.00 – Nelle Filippine si svolgono le votazioni per eleggere il nuovo presidente.

9.30 – Mosca: soldati e migliaia di persone alla Giornata della Vittoria, Putin parla ma non annuncia particolari novità sull’Ucraina.

10.00 – Kenya, le comunità locali ridanno vita ad un bosco ancestrale ripiantumando in autonomia la foresta di Chepalungu.

10.30 – Italia, morto Walter De Benedetto: malato simbolo della battaglia per la legalizzazione della cannabis.

10.50 – Colombia: inviati altri 2.000 soldati per sedare le rivolte del “cartello del golfo”.

14.00 – Sri Lanka: il Primo Ministro Mahinda Rajapaksa ha rassegnato le dimissioni dalla sua carica dopo un mese di proteste.

15.00 – Xi Jinping in videochiamata con Olaf Scholz: «fare del nostro meglio per evitare che il conflitto si intensifichi e si espanda».

15.50 – L’ambasciatore russo in Polonia, Sergei Andreev, viene ricoperto di vernice rossa da alcuni manifestanti.

16.20 – Corte di Cassazione: “Il pestaggio ai danni di Cucchi fu la causa della morte”.

16.50 – 13 paesi Ue si oppongono alla modifica dei Trattati dell’Unione, proposta da Ursula Von der Leyen e appoggiata da Emmanuel Macron.

17.45 – I sindacati della scuola, Cgil, Cisl, Uil, Snals e Gilda indicono uno sciopero per il prossimo 30 maggio.

18.30 – Roma, occupato uno stabile di via Caffarella 13 da parte di attivisti per protesta “contro la guerra e la crisi ecologica”.

 

Ultime notizie

Correzioni nell’uso quotidiano della lingua

Questa proposta riguarda soprattutto la situazione italiana, ma i suoi contenuti si adattano anche agli altri Stati del mondo....

La metà dei grandi laghi del mondo si sta ritirando

Negli ultimi trent’anni più della metà dei grandi laghi ha registrato significative perdite d'acqua. Un risultato emerso dopo un’analisi...

Come i media mainstream strumentalizzano l’accusa di “complottismo”

Immancabile come la scadenza delle tasse, arriva l’ennesimo sondaggio volto a fotografare lo stato del complottismo in Italia. Lo...

Perché non si riescono a riciclare tutti i rifiuti tessili

La risposta è semplice e complessa allo stesso tempo. Semplice: si produce sempre di più e, di fatto, il...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI