29 marzo 2022, il Pattern Bar di Los Angeles brulicava di decine e decine di persone in festa, tuttavia, più che a un party, sembra di assistere a una fiera tech. Si potevano scorgere businessman con il colletto della camicia allentato e giovani informatici che sembravano appena scappati da uno skatepark, ma anche tutta una seria di personaggi alieni all’ambiente che si sono avvicinati al settore attratti dalle potenzialità speculative del blockchain. Nella folla, inabissato in una felpa nera e con lo sguardo afflitto, c’era anche il trentunenne Jeff "The Jiho" Zirlin, organizzatore dell’event...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Ragazzi, nell’articolo viene citato per due volte il “pay to earn” di Axie Infinity. In realtà è “play to earn” lo stile di questi giochi. Piú giochi, più guadagni token/monete.Siete bravi e scrivete articoli molto interessanti, per questo il mio vuole essere un aiuto e non una critica.
Buona giornata !
Grazie!
Saluti Niccolo,
grazie mille per la segnalazione, abbiamo provveduto a correggere.
Immersi tra “pay-to-win” e “pay-to-play”, non siamo riusciti a salvaguardarci dal lapsus.
W.