venerdì 9 Giugno 2023

Martedì 12 aprile

8.30 – Russia: arrestato il dissidente Kara-Murza, tra i pochi oppositori di Putin che ancora vivono nel Paese.

9.00 – Sri Lanka: il governo dichiara default e apre al Fondo Monetario Internazionale, proteste nelle strade.

9.30 – Ex Ilva, sciopero per la sicurezza: «Se ci scappa il morto la fabbrica ve la bruciamo» scandiscono i lavoratori.

10.00 – Libano: forni chiusi per mancanza di farina (il Paese importa il 95% del fabbisogno da Russia e Ucraina).

11.40 – Putin: Dovevamo procedere con l’operazione militare in Ucraina, l’Occidente «non ci ha dato scelta».

12.00 – Il battaglione Azov (neonazisti ucraini) denuncia uso di armi chimiche da parte dei russi, senza fornire prove.

13.20 – Anche l’Indonesia vota finalmente una legge che punisce la violenza sessuale sulle donne.

14.00 – Turchia, ondata di attacchi contro le sedi del partito curdo HDP.

16.30 – Tar Liguria: legittima revoca permesso di soggiorno a migrante che non rispetta le regole.

19.30 – Regno Unito: Boris Johnson paga la multa inflittagli per lo scandalo “Partygate”, ma non si dimette.

 

Ultime notizie

Sucralosio: il dolcificante che danneggia il DNA e aumenta il rischio di tumori

Conoscete già il sucralosio? Si tratta di un dolcificante artificiale alternativo allo zucchero che l’industria usa ampiamente per svariati...

Cosa c’entrano inquinamento e plastica con il calo delle nascite

Secondo Arthur Bloch, umorista e scrittore statunitense, «quando c'è bisogno di toccare ferro o legno, ci si accorge che...

La Corte Federale americana ha incriminato Donald Trump

Donald Trump è il primo ex presidente nella storia degli Stati Uniti ad essere stato incriminato per reati federali,...

In Germania si sta preparando la più grande esercitazione NATO dal 1949

La Germania si prepara ad ospitare la più grande esercitazione militare mai effettuata dal 1949, anno della fondazione della...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI