La rielezione di Sergio Mattarella alla presidenza della Repubblica rappresenta il miglior esito possibile per l’establishment euroatlantico che da anni eterodirige il nostro paese.
Da un lato garantisce la sopravvivenza dell’attuale governo fino alla fine della legislatura, lasciando carta bianca a Draghi per procedere indisturbato per un altro anno nella sua opera di neoliberalizzazione del paese fatta di privatizzazioni, liberalizzazioni, svendita del “made in Italy” ai grandi fondi esteri, tagli alla spesa sociale, tagli ai sussidi pandemici e ulteriori trasferimenti di ricchezza dai l...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
Articolo condivisibile in pieno a parte il fatto, però, che non offre ricette alternative a questo delirante stato di fatto e alle devastanti prospettive che ne conseguono.
Articolo in gran parte condivisibile, meno la dichiarazione che Draghi faccia una politica neoliberale. A me sembra che lo Stato, con lui, abbia esteso le sue grinfie, fa orendo semmai il grande capitalismo di relazione (tipo Cina), lasciando travolgere la piccola e media imprenditoria, quella di cui anche la Confindustria se ne dimentica o se ne frega, che si fa il mazzo tutti i giorni e che, soprattutto, con le sue maestranze, paga per tutti.
Condivido i contenuti di questo articolo che a mio avviso rappresenta quello che sta accadendo in Italia verso una politica totalitaria serva dell’elite mondiale
Bell’articolo.
Spero solo che il disfacimento politico dell’Italia non avvenga anche nel resto d’Europa.
Bene!!! Ora che futuro ci aspetta oltre essere già diventate delle cavie umane?
Non conosco questo “opinionista” ma non condivido questa “visione” antieuropeista a tutto tondo. Mi sembra che più che dare un contributo ad un problema che esiste, cerchi di pubblicizzare una visione catastrofista che non condivido.
Paola* (Savona)
unherd.com *
Paolo, intendevo. ._.
Tutti sostenuti dai politici in Parlamento, pochi si salvano.