Archivi Annuali: 2021
Flash
USA, trattative per mezzo milione alle famiglie separate al confine
L'amministrazione Biden sarebbe in trattativa per offrire 450mila dollari a persona, come forma di compensazione, alle famiglie di immigrati separati al confine durante l'amministrazione Trump, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal (molto probabilmente, le cifre finali saranno diverse). Agenzie dedite al risolvere le cause intentate per conto dei genitori affermano...
Tecnologia e Controllo
L’Italia prova a lanciarsi nella ricerca sulle intelligenze artificiali
Stando alle indiscrezioni pubblicate sul sito Formiche.net, il Comitato interministeriale per la Transizione digitale sarebbe riuscito ad approvare la bozza finale che andrà a dettare la strategia italiana sulle Intelligenze Artificiali (IA). Un traguardo su cui si sta lavorando da almeno tre anni e che bisognava comunque risolvere in...
Flash
Facebook opta per il rebranding e diventa Meta
Facebook avvia un'imponente operazione di rebranding e cambia il proprio nome in Meta. Anche il logo aziendale cambia, diventando un simbolo dell'infinito leggermente deformato. Zuckerberg intende così puntare il focus sulla frontiera digitale del metaverso, che offrirà nuove modalità di fruizione delle esperienze social. Il cambio di nome aiuterà...
Ambiente
Messico, i contadini battono la multinazionale Monsanto: no al mais OGM
Al termine di una lunga battaglia Davide ha battuto Golia: un piccolo gruppo di attivisti e contadini messicani ha avuto ragione del colosso degli OGM Bayer-Monsanto, ottenendo dalla Corte Suprema del Messico la proroga del divieto alla coltura di semi di mais transgenici in tutto il territorio dello stato....
Ambiente
Rifiuti speciali, l’Italia continua a non avere idea di come gestirli
In Italia il progressivo aumento della quantità di rifiuti speciali, ossia quelli prodotti dalle attività economiche, non ha portato alla presenza di nuovi impianti in grado di gestirli: è quanto sottolineato da un rapporto della società indipendente Ref ricerche. Nel 2019 la produzione di rifiuti speciali a livello nazionale...
Esteri e Geopolitica
La Francia scappa dal Mali: doveva sconfiggere il terrorismo, gli attentati sono quintuplicati
La Francia ha iniziato a ritirare le truppe dalle sue basi situate nelle zone più a nord del Mali, nella regione africana del Sahel, arrivate lì nel 2013 per portare avanti l’operazione “Barkhane” finalizzata a combattere il terrorismo jihadista. Le sedi di Kidal, Tessalit e Timbuktu saranno chiuse entro...
Attualità
Dal carcere i leader Forza Nuova accusano Lamorgese e polizia: guidati all’assalto della CGIL
L'assalto del 9 ottobre alla sede della CGIL a Roma potrebbe essere stato concordato con la polizia: è quanto emerge dagli interrogatori degli arrestati per l'ormai noto blitz alla sede del sindacato, riportati dal Tg La7. Un dettaglio che, se confermato, genererebbe non pochi dubbi sulla gestione dell'ordine pubblico...
Flash
Referendum cannabis: depositate in Cassazione 630mila firme
Nella giornata di oggi sono state depositate in Cassazione le oltre 630.000 firme per il referendum sulla cannabis. Dopo il conteggio delle stesse - raccolte in poco più di un mese - i quesiti passeranno al vaglio della Consulta e, se ammissibili, sarà fissata la data del referendum. «Le...
Economia e Lavoro
Pensioni, la riforma Draghi non è altro che il ritorno alla Fornero (ma non si può dire)
L'ennesima riforma del sistema pensionistico è approdata al consiglio dei ministri, pronta ad essere approvata in tempi record e sostanzialmente senza opposizione, come ormai di costume da quando Mario Draghi siede sulla poltrona di presidente del Consiglio. Ieri l'ex capo della BCE si è guadagnato anche l'apertura di credito...
Flash
India: Corte Suprema ordina indagine contro governo per spionaggio
La Corte Suprema dell'India ha ordinato di creare un comitato indipendente per indagare e capire se il governo abbia spiato illegalmente oppositori politici, giornalisti ed attivisti attraverso il software di sorveglianza israeliano Pegasus: le leggi indiane, infatti, vietano l'hacking anche da parte dello stato. La delegazione sarà formata da...
Diritti e Movimenti sociali
Il mondo si muove verso la legalizzazione della cannabis
Dopo almeno 50 anni di proibizionismo a livello globale, sono forti le spinte verso il cambiamento, a favore di una decriminalizzazione delle droghe leggere se non di una loro completa legalizzazione. Nella maggior parte dei paesi del mondo la cannabis è ancora completamente illegale, anche se spesso e volentieri...
Flash
Presidente Taiwan: Stati Uniti ci difenderanno in caso di attacco cinese
La presidente di Taiwan Tsai Ing-wen, durante un'intervista rilasciata alla Cnn, ha dichiarato di essere certa e fiduciosa del fatto che gli Usa difenderanno l'isola nel caso in cui essa venisse attaccata dalla Cina. Tali affermazioni fanno seguito a quelle del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, che negli...
Diritti e Movimenti sociali
Cosa chiedono gli studenti dell’OSA che stanno occupando le scuole superiori
Spesso delle lotte che si muovono al di fuori del mainstream il lettore ha notizia solo nel momento in cui si verificano casi di cronaca ritenuti degni di nota dai professionisti dell'informazione. Solitamente quando vi è un qualche chiave di lettura utile per screditarli. È stato evidente nel caso...
Diritti e Movimenti sociali
India, prostitute messe in carcere solo perché sieropositive
Un tribunale dello stato del Maharashtra, situato nell'India occidentale, ha ordinato la detenzione di una donna, presumibilmente una lavoratrice del sesso, in una casa di “protezione” per la durata di due anni, poiché accusata di poter essere un pericolo per la società a causa del suo stato di sieropositività.
La...
Flash
Senato: il voto segreto affossa il ddl Zan
L'Aula del Senato ha approvato con 154 voti favorevoli, 131 contrari e due astenuti le richieste di Lega e Fratelli d'Italia di non passaggio all'esame degli articoli del ddl Zan, la cosiddetta tagliola. Il voto si è tenuto a scrutinio segreto e rappresenta la pietra tombale sulla proposta di...