Archivi Annuali: 2021
Esteri e Geopolitica
Se 4 indizi fanno una prova: Biden ha scelto il ritorno alla guerra fredda con la Russia
Il problema del giornalismo mainstream è che rinuncia quasi sempre a fare il compito più importante che chi informa dovrebbe avere: unire i puntini. Ogni notizia viene trattata come un fatto di cronaca a sé stante, senza un ieri e un domani collegati. Così il fatto di ieri, con...
Flash
Inps: in un anno persi 660.000 posti di lavoro
Sono 660.000 mila i lavoratori che hanno perso il posto in Italia tra dicembre 2019 e dicembre 2020, a calcolarlo è l'ultimo rapporto dell'Osservatorio Inps sul precariato. La maggior parte dei posti di lavoro persi (493.000) riguardano i contratti a tempo determinato scaduti e non rinnovati. In generale i...
Diritti e Movimenti sociali
Auto elettriche: diritti umani o prezzi bassi? L’Europa di fronte al dilemma del cobalto
Le auto elettriche non possono fare a meno del cobalto, minerale essenziale per le batterie. Solo in Europa per abbandonare le auto fossili ne serviranno 64.000 tonnellate entro il 2030. Un problema non solo per i costi, ma per il rispetto dei diritti umani. Il maggior produttore di cobalto...
Attualità
L’Italia al tempo dello smart working: una famiglia su tre ancora senza pc e connessione
A poco più di un anno l’improvvisa necessità di lavorare in smart working e l’inevitabile DAD Didattica a distanza per le scuole, obbligano attualmente alcune categorie di lavoratori e più di 6 milioni di studenti ad una connessione a internet. Una recente analisi dell’ISTAT il Rapporto Bes 2020, per il benessere equo...
Flash
Biden usa toni da guerra contro la Russia: “Putin è un killer”
«Putin è un killer e pagherà un prezzo per aver tentato di influenzare le presidenziali Usa del 2020», la dichiarazione arriva dal presidente americano Joe Biden in persona, durante un'intervista in tv. Il leader russo non ha risposto alla provocazione, ma lo ha fatto il presidente della Duma, il...
Ambiente
A causa dell’uomo ora anche l’Amazzonia contribuisce al riscaldamento globale
L'Amazzonia produce più emissioni di quante ne riesca ad assorbire, contribuendo, di fatto, al riscaldamento globale. Lo ha dimostrato un nuovo studio pubblicato su Frontiers in Forest and Global Change. I ricercatori hanno evidenziato che se si considerano tutti i gas serra, e non solo l'anidride carbonica, la foresta...
Attualità
Covid, Facebook intensifica la censura: etichette e penalità per i contenuti non verificati
Facebook, il social network più utilizzato al mondo, nelle prossime settimane aggiungerà delle etichette sui post che discutono dei vaccini anti Covid-19. Ciò verrà fatto con l'impegno dichiarato di contrastare la diffusione delle fake news e di teorie cospirative. Lo ha annunciato la stessa azienda nella giornata di lunedì,...
Flash
Usa, sparatorie ad Atlanta: 8 morti
Otto persone, tra cui sei donne di origine asiatica, hanno perso la vita durante tre sparatorie ad Atlanta, in Georgia. Le sparatorie sono avvenute in tre diversi centri benessere ed il presunto autore della strage, un ragazzo di 21 anni, è stato arrestato. La polizia e l'FBI stanno indagando...
Tecnologia e Controllo
Potrebbe esserci vita sulle lune di Giove? Una navicella europea partirà per scoprirlo
Sulle lune di Giove potrebbe esserci vita. Le lune del pianeta sono quattro, di cui tre, ghiacciate. Nel 1998 però, la sonda Galilelo della Nasa, ha rilevato la presenza di un oceano su una di queste, Europa. Da tale scoperta, si è iniziato a supporre che, anche le altre...
Flash
Ema: 30 casi tromboembolici dopo vaccino AstraZeneca, giovedì decisione
«Fino al 10 marzo ci sono stati 30 casi di eventi tromboembolici riportati su quasi 5 milioni di persone vaccinate con AstraZeneca» lo ha dichiarato in conferenza stampa Emer Cooke, la direttrice dell'Ema, specificando che «si tratta di un numero inferiore agli eventi reali perché «anche nel fine settimana...
Esteri e Geopolitica
Gli USA restano i protagonisti del commercio di armi mondiale
Il 15 marzo 2021, l’International Peace Research Institute di Stoccolma ha rilasciato uno studio sui recenti trend del commercio d’armi internazionale. Gli Stati Uniti rimangono i padroni indiscussi del settore. Da soli rappresentano il 38% della spesa militare globale e sono oltretutto cresciuti a livello delle esportazioni di armi,...
Flash
ONU: in Birmania almeno 149 morti dall’inizio delle proteste
L'Alto commissariato Onu per i diritti umani oggi ha affermato, a Ginevra, che sono almeno 149 le persone che hanno perso la vita dall'inizio delle proteste in Birmania contro il colpo di stato del primo febbraio. Inoltre, è stato anche sottolineato che questa potrebbe essere addirittura una sottostima. Infatti,...
Flash
Libano, scontri tra manifestanti e militari: una decina di feriti
In Libano, in seguito agli scontri di questa notte tra contestatori e militari, ci sono stati una decina di feriti. A riportarlo sono i media di Beirut, i quali affermano che la protesta si è svolta sia nella capitale che in altre città del paese e che i manifestanti...
Attualità
L’Italia al fianco del regime del Qatar: accordo tra polizie in vista dei mondiali di calcio
L'Italia e il Qatar hanno firmato, nella giornata di ieri, un accordo per la collaborazione delle forze di polizia nella gestione del Mondiale di calcio del 2022, che si svolgerà nel paese della penisola araba. Lo scopo dell'intesa è di mettere a disposizione del Qatar l’esperienza delle Forze di...
Flash
Mozambico: bambini uccisi da militanti islamici
Nella provincia di Cabo Delgrado, nel nord-est del Mozambico, sono stati decapitati bambini e ragazzi da parte di alcuni militanti islamici legati all'Isis. Lo ha riportato la Ong Save The Children, la quale ha sottolineato che, da quando nel 2017 sono cominciati gli attacchi dei miliziani legati all'Isis, più...