giovedì 15 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

Arresti e bombardamenti: la Turchia lancia la nuova offensiva contro il popolo curdo

Nell'ultima settimana, il presidente turco ha organizzato una doppia offensiva contro i curdi. La prima è di carattere militare: nella notte del 20 marzo, ha colpito le forze militari curde in Siria con un raid aereo. La seconda è di carattere politico: in vista delle vicine elezioni, ha cercato...

Vaccini anti covid: boom di offerte su darknet

Sulla darknet, la parte di internet alla quale si può accedere solo tramite degli speciali motori di ricerca, ultimamente sono moltissimi gli annunci che hanno ad oggetto la vendita dei vaccini anti covid, a riportarlo è la Bbc. Oltre ai vaccini, dei quali l'autenticità è in dubbio, vengono venduti...

Niger, attacchi jihadisti: 137 morti

Sono 137 le persone che hanno perso la vita in seguito a degli attacchi effettuati nella giornata di domenica in Niger da parte di alcuni uomini armati. Lo ha affermato il portavoce del governo del Paese, Zakaria Abdourahmane. La strage si è consumata all’interno di tre villaggi nella regione...

Tenere le scuole aperte non influisce sulla curva pandemica, lo dimostra una ricerca

L'apertura delle scuole non influisce sulla diffusione dei contagi. È quanto emerge da uno studio, condotto da un gruppo di medici, epidemiologi, biologi e statistici, che ha analizzato i dati di ben 7,3 milioni di studenti e 770 mila insegnati, coprendo il 97% delle scuole italiane. La ricerca, pubblicata...

Sparatoria in Colorado: morte 10 persone

A Boulder, in Colorado, un uomo è entrato in un supermercato “King Soopers” ed ha aperto il fuoco. Secondo il capo della polizia, Maris Herold, ben 10 persone hanno perso la vita, tra cui anche un agente. Sempre la Herold ha dichiarato che, peró, ci sarà bisogno di almeno...

UE approva sanzioni contro Cina per diritti umani

L'Unione Europea ha varato sanzioni per quattro ufficiali cinesi della regione dello Xinjiang per le violazioni dei diritti umani sulla minoranza musulmana degli uiguri. Misure analoghe dovrebbero essere approvate nelle prossime ore anche da Usa, Canada e Gran Bretagna. Non si è fatta attendere la reazione del governo cinese,...

La filiera dell’olio di palma è diventata più sostenibile, grazie ai cittadini

L'olio di palma ora grava meno sulla deforestazione del Pianeta. Lo ha dimostrato l'ultimo report annuale dell'ente no-profit Carbon Disclosure Project (CDP). Il documento, elaborando i dati forniti da 687 aziende, ha fatto il punto su tracciabilità ed impegni per rimuovere la deforestazione dalla catena del valore. L'obiettivo di...

Messico, migliaia di minori sono bloccati alla frontiera con gli Stati Uniti

Nelle ultime settimane la crescente crisi economica ha fatto sì che migliaia di adolescenti non accompagnati provenienti dal Messico, abbiano attraversato il confine statunitense. La stima è di oltre 14.000 minorenni di cui una metà è costituita da bambini anche molto piccoli, spesso in precarie condizioni di salute. A differenza della...

Turchia: ancora proteste contro il ritiro dalla Convenzione di Istanbul

In Turchia proseguono le proteste dopo che il presidente turco, Erdogan, ha deciso di abbandonare la Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne. Le associazioni femministe hanno dichiarato che, a partire da oggi, si terranno nuove manifestazioni ad Istanbul e, nella giornata di sabato, una grande protesta avrà...

Oggi in Italia c’è il primo sciopero di tutti i lavoratori Amazon

Oggi, in Italia, si terrà il primo sciopero nazionale di tutto il personale Amazon. In totale sono 40.000 i lavoratori che aderiranno alla protesta, di cui 31.000 facenti parte della filiera legata al colosso dell'e-commerce e 9000 addetti al magazzino. Lo sciopero è stato organizzato da alcuni sindacati e...

Birmania: 250 vittime dall’inizio delle proteste contro il golpe

Sono 250 i manifestanti rimasti uccisi per mano di esercito e polizia dall'inizio delle proteste popolari contro il golpe che il 2 febbraio scorso ha portato i militari al potere in Birmania. È quanto denuncia l'Associazione per l'assistenza ai prigionieri politici. Ieri si sono verificati altri due casi: un...

La Spagna testerà la settimana lavorativa di 4 giorni

La Spagna sarà il primo paese europeo a testare la settimana lavorativa di 4 giorni. Si tratta di un progetto pilota lanciato dal partito progressista Más País e pensato per tutelare maggiormente il benessere psicologico dei lavoratori. Il progetto di transizione coinvolge 200 aziende e migliaia di lavoratori. Durerà...

Israele: proseguono le proteste contro il primo ministro Netanyahu

A Gerusalemme migliaia di persone hanno nuovamente protestato contro il primo ministro, Benjamin Netanyahu. Le proteste sono iniziate nel mese di giugno ed hanno ad oggetto la richiesta, da parte dei contestatori, delle dimissioni del premier imputato per corruzione. Tutto ciò a soli 2 giorni dalle elezioni politiche in...

Turchia: abbandonata Convenzione contro violenza sulle donne, proteste a Istanbul

In seguito alla decisione della Turchia di ritirarsi dalla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne, migliaia di persone, soprattutto donne, hanno manifestato proprio ad Istanbul per esprimere il loro dissenso. Queste ultime hanno invocato a gran voce le dimissioni del presidente turco, Erdoğan, il quale ha ritenuto...

Covid, le proteste contro il lockdown continuano ad attraversare l’Europa

Nella giornata di ieri, in molti paesi europei ci sono state delle manifestazioni contro il lockdown e le altre restrizioni anti covid-19. Si tratta del "World Wide Rally For Freedom and Democracy", un movimento mondiale che rivendica libertà e democrazia. Germania, Paesi Bassi, Serbia ed Inghilterra sono solo alcune...