«Brandendo la pandemia come pretesto, le autorità di alcuni paesi hanno adottato severe misure di sicurezza e adottato misure di emergenza per sopprimere le voci dissonanti, abolire la maggior parte delle libertà fondamentali, mettere a tacere i media indipendenti e ostacolare il lavoro delle organizzazioni non governative». Era il mese di febbraio quando il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, lanciava l'allarme al Consiglio annuale per i diritti umani. Nemmeno un anno dopo possiamo dire che le parole risuonano come una profezia che puntualmente si sta avverando. Non sol...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati
E la deriva italiana, con la discriminazione del marchio verde dove la mettiamo? E l’illegittimo e incostituzionale stato di emergenza prorogato ad libitum…?
Lobotomy rules
il piano è quello, la deriva autoritaria e globalista finanziaria