Le vendite dei quotidiani in Italia si sono dimezzate in soli sette anni, dalle 3.092.865 copie complessive del 2013 alle 1.569.106 del 2020. Si potrebbe pensare che i lettori siano passati a consultare le versioni digitali dei giornali, ma anche la loro vendita è diminuita. Nonostante la diffusione degli smartphone e l'accresciuto accesso a internet se nel 2014 le repliche digitali dei quotidiani erano vendute in 292.454 copie, nel 2020 queste sono diventate 216.370. Gli italiani leggono sempre meno giornali e si fidano sempre meno dei media: solo il 27% dei cittadini ritiene li una fonte d’i...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati