sabato 1 Aprile 2023

Trending:strategia della tensione

Al Ministero dei Trasporti è sparito l’archivio sulle stragi e gli anni della strategia della tensione

Al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono spariti i documenti riguardanti il periodo più sanguinoso delle stragi, compreso tra il 1968 e il...

La lunga storia delle ingerenze statunitensi nella democrazia italiana

Durante la campagna elettorale è riemerso il tema dell’ingerenza di Paesi stranieri nel processo democratico italiano, con particolare riferimento ai presunti finanziamenti russi verso...

Il filo nero che lega stragi di mafia, servizi segreti e strategia della tensione

Palermo, aprile 2015. Nella cornice del processo che vedeva imputati gli ufficiali del Ros Mario Mori e Mario Obinu per la mancata cattura di...

Fascisti, servizi, P2 e Stato: sulla strage di Bologna in realtà sappiamo molte cose

Sono trascorsi 41 anni dall’attentato alla stazione di Bologna in cui persero la vita 85 persone e 200 furono ferite, la strage terroristica più...