domenica 14 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

I grandi eventi sportivi e l’onnipresente retorica “green”

Che praticare sport faccia bene al corpo e alla mente è un dato di fatto. Se si possa dire altrettanto nei confronti dell'ambiente, invece,...

Sviluppo e declino della globalizzazione neoliberista

La globalizzazione si può considerare senza dubbio uno dei fenomeni più importanti degli ultimi trent’anni: per decenni è stata descritta ai popoli occidentali come...

Le radici storiche della questione taiwanese e dello scontro USA – Cina

La riunificazione di Pechino con Taiwan rappresenta la priorità politico strategica del secolo per la Repubblica popolare cinese (RPC), in quanto costituisce un elemento...

Cibo senza codice a barre: i reali vantaggi di una scelta di campo

Il cibo “senza codice a barre” è semplicemente quel cibo che non proviene dai supermercati, ma che deriva da una filiera differente, locale o...

Il sistema che lega Google, le Big Tech e l’intelligence americana

La commistione pubblico-privato è oggi molto evidente e il sistema delle porte girevoli è pressoché presente in ogni settore, specie in quelli di interesse...

Medici a gettone: il collasso della sanità pubblica italiana

Per definizione e per come lo conosciamo, il servizio sanitario nazionale nell'ordinamento giuridico italiano è quel complesso delle funzioni, delle attività e dei servizi...

Il primo crollo del mercato del videogame è una fotografia del presente

I videogame sono stati considerati per anni “a prova di recessione”. Un tempo stigmatizzati al pari di merce degna di vergogna, ora vengono ampiamente...

La lunga rincorsa dell’Europa alla sovranità digitale

Gli ostracismi economici, la pandemia, la guerra in Ucraina stanno rivelando al mondo intero come il tradizionale concetto di globalizzazione sia tutto meno che...