Tutti quanti sappiamo che la Cina è una potenza con la quale fare i conti e che sta prendendo sempre maggiore potere negli equilibri globali. Sappiamo anche che al governo vi è il Partito Comunista Cinese e che il presidente si chiama Xi Jinping. Tuttavia a questo punto finisce per molti la conoscenza di un sistema di potere che è molto più complesso di come si potrebbe essere portati a pensare parlando di una dittatura. Tutto il potere è realmente nelle mani del leader? Ed è vero che non ci sono altri partiti o elezioni? Cosa significa il concetto di "meritocrazia verticale" che i vertici pro...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati