domenica 14 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Il price cap e il rischio di una “tempesta globale”

I paesi dell’Unione europea si trovano sull’orlo di un possibile collasso economico a causa della grave crisi energetica che ha causato un’inflazione alle stelle...

I finanziamenti pubblici all’industria fossile sono aumentati di 335 miliardi in un anno

Nel 2021 le maggiori economie mondiali hanno aumentato considerevolmente il sostegno alla produzione e al consumo di carbone, petrolio e gas naturale, andando quasi a...

Covid, come cure e antinfiammatori sono stati ostacolati per due anni

In seguito al recente studio con cui è stato dimostrato che gli antinfiammatori sono fondamentali per la gestione dei pazienti che manifestano i primi...

L’affannosa corsa dell’Europa verso l’indipendenza digitale

Gli ostracismi economici, la pandemia, la guerra in Ucraina stanno rivelando al mondo intero come il tradizionale concetto di globalizzazione sia tutto meno che...

L’Ente sanitario USA ha misteriosamente cancellato informazioni su mRNA e proteina spike

"L'mRNA e la proteina spike non durano a lungo nel corpo": questo si leggeva fino a qualche settimana fa sul sito web del Centers...

I popoli indigeni non hanno alcuna intenzione di arrendersi al capitalismo globale

Per via delle opere di tutela messe in campo per preservare le risorse dalle quali dipende la loro stessa esistenza, i popoli nativi costituiscono...

Chi sono i veri responsabili dello spreco alimentare?

Di recente nei supermercati britannici è nata un’iniziativa contro lo spreco alimentare, che mira a contenere e ridurre lo sperpero di cibo domestico delle...

La contro-globalizzazione cinese che sfida l’ordine neoliberale 

Alla luce delle crescenti tensioni commerciali, emerse dapprima con l’amministrazione Trump e in seguito con Biden, si è parlato molto di de-globalizzazione, ovvero di...