lunedì 10 Novembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Le cause storiche alla base dell’indipendentismo catalano

A pochi giorni dall’investitura per il terzo mandato di Pedro Sánchez il dibattito mediatico spagnolo si è nuovamente acceso sulle relazioni tra Spagna e...

“Senza precedenti nel secolo”: la carneficina israeliana a Gaza in numeri

Mentre la tregua è stata rotta e i bombardamenti sono ripresi sulla Striscia di Gaza, l'agenzia delle Nazioni Unite UNRWA ha pubblicato un rapporto...

Come gli sponsor influenzano l’informazione ambientale sui media

L’informazione, specie quella italiana, è sotto molti punti di vista una vittima. I carnefici assumono spesso la forma della politica o, come nel caso...

I legami di Intesa San Paolo con l’industria bellica

Intesa Sanpaolo, la principale banca italiana, ha destinato 2,135 miliardi di dollari al comparto degli armamenti dal 2016 a oggi, distribuiti tra 1,75 miliardi...

Chi si nasconde dietro ai progetti di fact-checking

Il poter distinguere tra vero e falso è una questione di grande importanza per ogni cittadino, specie in questa epoca segnata dalla grande quantità...

Germania in crisi profonda: l’economia della “locomotiva d’Europa” non corre più

Nel silenzio generale della maggior parte dei media europei, la Germania si ritrova ad affrontare non solo una crisi economico-industriale tra le più gravi...

Il potere delle lobby israeliane sulla politica statunitense

La relazione tra Israele e Stati Uniti è inossidabile fin dalla nascita dello stato ebraico, nessun altro Paese al mondo ha goduto di un...

In quanto a crudeltà, gli allevamenti ittici non sono meglio di quelli sulla terra ferma

Grazie al lavoro, anche sotto copertura, di numerose associazioni per i diritti degli animali, nel nostro Paese è cresciuta negli ultimi anni la consapevolezza...