venerdì 12 Settembre 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

Pesticidi nella frutta e verdura (italiana ed estera): quanto ne sappiamo veramente?

È noto che una dieta che comprenda frutta e verdura su base quotidiana sia molto salutare, al netto di altre abitudini alimentari scorrette. Occorre...

Il sogno del grande reset alimentare: il piatto del futuro fa gola alle multinazionali

Il “Grande Reset” teorizzato durante il World Economic Forum di Davos nel 2020 da alcune tra le personalità più potenti del pianeta con la...

Partono più migranti se ci sono le ONG in mare? Uno studio smonta la teoria del ‘pull factor’

La presenza di navi da salvataggio delle ONG nel Mar Mediterraneo Centrale è da tempo definita un fattore di attrazione (pull factor) per i...

La lotta dei portuali italiani contro il traffico d’armi

A marzo 2022 il Cargo Village dell’aeroporto civile di Pisa era pronto a far decollare un volo che avrebbe dovuto contenere carichi di cibo,...

I cibi OGM sono stati inventati per sfamare il mondo?

Per organismi geneticamente modificati (OGM) si intendono tutti quegli organismi (animali, piante, batteri, funghi ecc.) che hanno subito una modificazione del loro genoma naturale...

La VPN è davvero la soluzione per navigare su internet in modo protetto?

Nell’era della lotta per il dominio dei dati, sempre più utenti stanno cercando soluzioni in salvaguardia della propria privacy online. Spinti forse dalle sponsorizzazioni...

Export armi: come cambia la legge 185/90 dopo la riforma del governo Meloni

Nel penultimo Consiglio dei Ministri prima della pausa estiva, il governo Meloni ha approvato un disegno di legge per modificare le attuali disposizioni in...

Perché le potenze mondiali si interessano tanto a cosa succede in Niger?

Il Niger è uno degli Stati più poveri al mondo. Oltre il 70% della sua superficie è ricoperta da deserto e la popolazione, concentrata...