martedì 19 Agosto 2025

Trending:Riservato agli Abbonati

In Spagna un tribunale ha stabilito che gli allevamenti intensivi violano i diritti umani

Il Tribunale superiore di giustizia della Galizia ha emesso una sentenza storica, unica nel suo genere, che riconosce la violazione dei diritti umani da...

Venezia: l’Isola di Poveglia resterà pubblica grazie alla mobilitazione dei cittadini

Dopo anni di lotte, manifestazioni e battaglie legali, l'isola di Poveglia, una delle località più affascinanti e al contempo misteriose della laguna veneziana, avrà...

Il Sinai tra guerra, affari e sfollamento di Gaza

Il Sinai è una penisola desertica, la parte più orientale dell’Egitto, che ricade in Asia. Abitata da secoli da tribù beduine dedite al commercio...

Una nuova scoperta sul DNA potrebbe aprire nuove strade nelle malattie genetiche

Un sistema ordinato, stabile e numerico nascosto in una delle parti più misteriose del nostro DNA, le quali potrebbero potenzialmente diventare la chiave per...

Boom di voti, poltrone e guai: la strana rinascita della Democrazia Cristiana in Sicilia

In Sicilia, negli ultimi tempi, c’è un forte odore di ritorno alla Prima Repubblica. A emanarlo sono in particolare le operazioni politiche della nuova...

Nepal: i saperi tradizionali delle comunità locali fanno funzionare la riforestazione

In Nepal, un progetto di riforestazione avviato nel 2010 ha portato alla piantumazione di 131.186 alberi di 44 specie autoctone su 76 ettari di...

In Argentina le nonne di Plaza de Mayo hanno ritrovato il 140° figlio dei desaparecidos

L’Argentina ha appena vissuto un altro importante capitolo nella sua lunga e dolorosa ricerca della verità sui “desaparecidos”, le vittime della dittatura civile-militare che...

Negli ultimi 25 anni si è quasi dimezzato il lavoro minorile nel mondo

Negli ultimi 25 anni, la lotta contro il lavoro minorile ha fatto importanti passi avanti. Grazie a sforzi internazionali e a politiche mirate, oggi...