lunedì 18 Agosto 2025

Trending:diritti umani

Usa, Montana: 30 anni di carcere se protesti contro gli oleodotti

Nel Montana, Stati Uniti, protestare contro gli oleodotti potrebbe diventare presto molto costoso, sia in termini economici sia di libertà personale. La proposta che...

Come si affronta la deforestazione? Garantendo i diritti dei popoli indigeni

I tassi di deforestazione sono più bassi nelle foreste protette e gestite dai popoli indigeni. A rivelarlo, un nuovo report della Fao. In particolare,...

Gli USA e il doppiopesismo sui diritti umani come arma geopolitica: il caso di Cuba

Nei giorni scorsi il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha rilasciato il Rapporto 2020 sui paesi che violano sistematicamente i diritti umani. Il...

Frontex, la guardia costiera europea accusata di gravi violazioni dei diritti umani

La accuse contro Frontex (Agenzia europea per le frontiere) sbarcano al Parlamento europeo provocando una crisi istituzionale con pochi precidenti nella storia europea. L'agenzia...

Lavoro minorile e deforestazione: i lati oscuri di una tavoletta di cioccolata

La lavorazione del cacao nelle piantagioni è una delle maggiori cause di sfruttamento minorile e della deforestazione principalmente in Africa. Un mercato mondiale da...

Auto elettriche: diritti umani o prezzi bassi? L’Europa di fronte al dilemma del cobalto

Le auto elettriche non possono fare a meno del cobalto, minerale essenziale per le batterie. Solo in Europa per abbandonare le auto fossili ne...

Battersi per ambiente e diritti è sempre più pericoloso: 331 attivisti uccisi nell’ultimo anno

Nel 2020 sono stati uccisi 331 attivisti ambientali e per i diritti umani. Per un terzo di questi si è trattato di attivisti indigeni....

Mezzi miliari e prestiti al Kenya: come l’Italia aiuta un paese a violare i diritti umani

Tra il 2016 e il 2020, l’Aeronautica militare kenyota ha acquistato 3 elicotteri da asporto e 3 aerei da trasporto prodotti dall’azienda italiana Leonardo...