lunedì 3 Novembre 2025

Trending:ambiente

Batteri al posto dei fertilizzanti per ridurre l’inquinamento 

Una ricerca scientifica dimostra come alcuni batteri possano diventare una valida alternativa ecologica ai fertilizzanti chimici utilizzati nell'agricoltura, la cui maggior parte viene prodotta...

Batterie, l’europa adotta un regolamento per il ciclo di vita sostenibile 

Il Parlamento europeo ha adottato il regolamento per il ciclo di vita sostenibile delle batterie. Questo con 584 voti favorevoli, 67 contrari e 40...

Perché l’idea di sostituire il gas russo con le estrazioni in Italia non ha senso

Nelle scorse settimane il Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee (il PiTESAI) ha visto la sua definitiva approvazione dopo 3 anni...

“I danni si stanno intensificando”: nuovo rapporto sul cambiamento climatico

Secondo quanto riportato nel Sesto rapporto dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo delle Nazioni Unite specializzato nello studio del cambiamento climatico, gli anni che verranno saranno...

Olimpiadi Cortina 2026 e retorica green: il caso della “tangenzialina” di Bormio

La "tangenzialina" di Bormio, comune lombardo in provincia di Sondrio, si prepara a diventare realtà: si tratta di un progetto rimasto nel cassetto per...

Oltre 100 nazioni si sono impegnate a proteggere gli oceani

I rappresentanti di oltre 100 nazioni si sono impegnati ad adottare misure volte a preservare gli oceani, tra cui la lotta contro la pesca illegale...

Rosignano: la Solvay autorizzata a sversare scarti in mare per altri 12 anni

Sono passati appena tre giorni dall'inserimento in pompa magna della tutela ambientale in Costituzione, e già si propone dirompente l'obiezione posta da molti movimenti...

Osman Erol, l’anziano signore che da solo ha piantato 40mila alberi

Piantare 40.000 alberi nell'arco di 35 anni: è questo il risultato a cui è giunto Osman Erol, un uomo di 90 anni che vive...