mercoledì 19 Novembre 2025

Diritti e Movimenti sociali

44 suicidi in 7 mesi: il sistema carcerario italiano deve essere ripensato

44 suicidi in 7 mesi: sono questi i numeri delle persone che in carcere si sono tolte la vita dall’inizio del 2022. In pratica,...

Val Susa come il Kurdistan: il delirante teorema della Digos di Torino

La Val di Susa come il Kurdistan: questo è lo scenario che dipingono gli agenti della Digos nel dossier presentato nell'ambito dell'inchiesta contro alcuni...

I No TAV riempiono la Val Susa: media e politici hanno già trovato il capro espiatorio

Sabato pomeriggio un corteo composto di migliaia di manifestanti No TAV, organizzato nell'ambito del Festival Alta Felicità, ha sfilato da Venaus a San Didero...

Dopo 19 anni di lotte indigene il Perù riconosce l’esistenza delle tribù incontattate

In Perù la Commissione Multisettoriale della Legge PIACI, ovvero la Legge per la protezione dei popoli indigeni originari in situazione di isolamento e contatto...

Il filo rosso che lega neoliberismo, guerre e pandemie: intervista a Vittorio Agnoletto 

Genova, luglio 2001. Centinaia di migliaia di persone invadono la città per protestare contro il summit del G8 e un ordine economico mondiale guidato...

L’acqua in Piemonte c’è solo per la TAV: la protesta della Val di Susa

È iniziato sabato pomeriggio il campeggio di lotta al presidio di Venaus in Val di Susa, a cui hanno partecipato - come ogni estate...

Basilicata, 2000 braccianti in condizioni inumane: presentato ricorso alla CEDU

In Basilicata sono all'incirca 2 mila i braccianti che si trovano a lavorare in «condizioni inumane», sopratutto nella zona del metapontino e nel Vulture...

Inchiesta contro i sindacati di base: sono oltre un centinaio gli indagati

Sono oltre un centinaio i soggetti che risultano indagati nell'inchiesta della procura di Piacenza contro alcuni membri dei sindacati di base USB e SI...

Ultime notizie

La disputa su Taiwan riaccende la tensione tra Cina e Giappone

A poco meno di un mese dall’insediamento della nuova premier del Giappone, Sanae Takaichi, le relazioni tra Pechino e...

Ddl Violenza, primo sì dalla Camera

Con 227 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera dei Deputati ha approvato il DDL Violenza, che introduce il...

Le gemelle Kessler, il fine vita e il diritto di scelta

Le gemelle Alice ed Ellen Kessler arrivarono in Italia nel 1961, nel pieno boom economico che il nostro Paese...

Corruzione in Ucraina, l’opposizione blocca il Parlamento: «Zelensky sapeva»

In seguito al recente più grave scandalo di corruzione in tempo di guerra, il Parlamento ucraino si trova ad...

La Lituania riapre i confini con la Bielorussia

La Lituania ha annunciato che riaprirà i propri valichi di frontiera con la Bielorussia. Il confine riaprirà a partire...

No al caporalato made in Italy: azione collettiva contro lo scudo penale nella moda

Dopo gli scandali e le inchieste che hanno coinvolto noti marchi italiani della moda di lusso, accusati di sfruttamento...

Scuola: un emendamento di maggioranza vuole regalare 20 milioni alle private

Rispunta anche quest’anno, tra gli emendamenti alla legge di bilancio, il voucher da 1.500 euro per chi iscrive i...

Raid russi su Ucraina, Polonia chiude due aeroporti

La Polonia ha temporaneamente chiuso gli aeroporti di Rzeszów e Lublino, nel sud-est del Paese, mentre i raid russi...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter