venerdì 21 Novembre 2025

Consumo Critico

Lo scandalo sulle finte acque minerali scuote la Francia (e preoccupa il resto d’Europa)

Dopo un'approfondita inchiesta di Le Monde e Radio France durata alcuni anni, in Francia è scoppiato un enorme scandalo riguardante l'universo delle acque minerali...

Emulsionanti nei cibi industriali e rischio cancro: uno studio francese lancia l’allarme

Alcuni emulsionanti come mono- e digliceridi degli acidi grassi, carragenine e pectine sono stati associati ad un maggior rischio complessivo di cancro al seno...

Il mondo è ormai sommerso dalle sneakers

Il problema della sovrapproduzione non riguarda solo il tessile, ma anche le scarpe. Nello specifico, l’universo delle sneakers (le vecchie scarpe da ginnastica), è...

I cibi ‘high protein’ che l’industria sta creando servono davvero? E soprattutto a chi?

Accanto ai prodotti senza, moltiplicatisi negli ultimi anni per accontentare chi cerca di evitare zuccheri, grassi, olio di palma, lattosio, glutine e via dicendo,...

Agricoltura rigenerativa e moda: come tutelare la biodiversità

L’impatto che la moda ha sull’ambiente è decisamente pesante. L’inquinamento si propaga nell’aria sotto forma di emissioni di carbonio, ma anche nell’acqua e nel...

Ogni mattina uno “yogurt” probiotico: solo marketing o benefici reali?

In questo articolo prendiamo in esame delle sostanze molto note e reclamizzate da alcuni anni nel mondo del salutismo e dell’alimentazione: i probiotici per...

Ftalati e bisfenolo rinvenuti in quasi 100 alimenti: ecco la lista

Dallo yogurt e pesche sciroppate fino ai prodotti di fast food e bibite gassate. Una nuova inchiesta ha scoperto che, tra 85 alimenti che...

“Fast fashion”: gli altri danni della moda usa e getta, quelli che non si vedono

La moda non è mai solo moda. Fin dai tempi dei tempi è stata specchio della società, ambito di convergenza di usi, costumi, credenze...

Ultime notizie

Sardegna: transizione verde o colonialismo energetico?

C’è un’isola del Mediterraneo che sta venendo trasformata in una piattaforma energetica funzionale ai bisogni del continente. Questa terra...

Incendio alla COP30: evacuati i partecipanti

A Belém, in Brasile, è scoppiato un vasto incendio nei padiglioni che ospitano la conferenza dell'ONU sul clima. L'incendio...

Digital Omnibus, Bruxelles vara la semplificazione digitale che piace alle aziende

“Produttività”, “riduzione della burocrazia”, “efficacia”, “mercato interno”: con queste parole chiave la Commissione europea ha presentato il Digital Omnibus,...

Niger, scontri tra Al Qaeda ed esercito: 10 morti

Un gruppo di militanti del gruppo islamista Jama'at Nusrat al-Islam wal-Muslimin (JNIM), affiliato ad al Qaeda, ha lanciato un...

Israele viola la tregua in Palestina: avanza su Gaza City e bombarda, almeno 38 morti

Nonostante il cessate il fuoco, Israele continua a commettere violazioni della tregua in Palestina lanciando attacchi su tutta la...

Brasile: gruppi armati attaccano gli indigeni Guarani durante la COP30

Proprio mentre alla COP30 si discute di clima, ambiente e anche di terre indigene, domenica 18 novembre un gruppo formato da circa 20...

Italia, i decreti sicurezza non portano sicurezza: aumenta la microcriminalità

Nonostante la proliferazione di decreti sicurezza e l'inasprimento punitivo degli ultimi anni, la microcriminalità in Italia continua a crescere....

La Spagna condanna Meta a pagare 542 milioni

Un tribunale spagnolo ha condannato Meta, l'azienda di Mark Zuckerberg proprietaria di Facebook, Instagram e Whatsapp, a pagare 542...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter