venerdì 7 Novembre 2025

Consumo Critico

Sostanze tossiche in shampoo e creme, ancora sequestri: i marchi interessati

Torna per l'ennesima volta ad allungarsi la lista di prodotti cosmetici ritirati dal mercato poiché contenenti il Lilial, composto chimico il cui impiego è...

Come l’immaginario della moda si è appropriato anche delle vacanze

Da designer devo ammettere che, una volta creata la mia immagine, quella del mio marchio e declinato il mio mondo su abiti ed accessori,...

Sostanze tossiche nei cosmetici, ancora sequestri in tutta Italia: la lista dei prodotti

Torna ad allungarsi con ben 70 nuovi prodotti la lista di articoli ritirati dal commercio perché contenenti il Lilial, il composto chimico aromatico il...

In Europa è record di frodi sull’olio d’oliva: coinvolti numerosi produttori italiani

Nel primo trimestre di quest'anno, l’Unione Europea ha registrato un numero record di potenziali frodi sull'olio d'oliva e casi di etichettatura errata. Mentre nel...

14 acque minerali vendute in Italia contengono pesticidi: i marchi interessati

Nel 77,7% delle acque minerali vendute nel nostro Paese ci sono tracce di pesticidi. È quanto ha attestato la rivista dei consumatori Il Salvagente...

Palestine Cola: la bibita contro il genocidio che sfida le multinazionali

Dalla scorsa primavera, un nuovo marchio sta prendendo piede nel mercato internazionale delle bibite: si tratta dello svedese Palestine Drinks, che con la sua...

Il Regno Unito ha approvato la vendita del primo prodotto a base di carne coltivata

Il Regno Unito è diventato il primo Paese ad autorizzare la vendita di un prodotto a base di carne coltivata in tutto il continente...

Abiti in volo e spiagge di rifiuti tessili: l’estate delle multinazionali Fast-Fashion

Mentre gli aerei prendono giornalmente il volo, carichi di abiti prodotti dall’altra parte del globo, l’ultima campagna di Vestiaire Collective ci ricorda che gli...

Ultime notizie

Il governo italiano dà incentivi alle aziende che acquistano tecnologie da Israele

Per le imprese italiane sarà più conveniente acquistare tecnologie di cybersicurezza da Israele. Le nuove linee guida dell’Agenzia per...

USA: firmato accordo sulle terre rare con il Kazakistan

Gli Stati Uniti d'America hanno firmato un accordo di cooperazione sulle terre rare, materiali necessari per produrre componenti tecnologiche...

L’India ha avviato esperimenti di inseminazione artificiale delle nuvole

Nuova Delhi, capitale dell’India, è tornata a fare notizia per l'aria che respirano i suoi abitanti. Con i livelli...

La Procura rinuncia all’appello contro Turetta: confermato l’ergastolo

La Procura di Venezia ha rinunciato alla impugnazione contro Filippo Turetta, condannato all'ergastolo per il femminicidio di Giulia Cecchettin....

Congo, la guerra invisibile e il silenzio complice del mondo

Poco meno di 30 anni fa si sgretolava la trentennale dittatura di Mobutu Sese Seko nell’allora Zaire, oggi Repubblica...

Consulta: no al terzo mandato per i governatori di regioni autonome

La Corte Costituzionale ha stabilito che i presidenti di regioni e province autonome a statuto speciale non possono venire...

“Decreto incostituzionale”: il GIP manda alla Consulta la legge sugli appalti per Cortina ’26

La giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Milano Patrizia Nobile ha rinviato alla Corte Costituzionale il decreto...

La società civile sfida il governo sulla politica sulle droghe

Pretendere di fare la “guerra alla droga” arrestando i consumatori, è come pensare di sconfiggere l’obesità arrestando le persone...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter