martedì 6 Maggio 2025

Consumo Critico

Pfas nei giubbotti per bambini: le sostanze chimiche nocive presenti nel 63% dei test

Un gran numero di giacche a vento per bambini attualmente in commercio contengono PFAS – sostanze perfluoroalchiliche prodotte dalle industrie e associate a numerose...

11 anni dal crollo di Rana plaza: gli operai della moda tra conquiste e lotte di potere

Per portare alla luce le cose che non vanno, spesso, servono le tragedie. È capitato così nel 1911, quando prese fuoco la fabbrica Triangle...

Come cambiano i cibi con la cottura

Alla cottura degli alimenti la specie umana deve davvero molto. Si pensa infatti che la cottura abbia avuto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dell’uomo, perché...

Aziende e influencer alimentano la “beauty routine” dei più piccoli

Prima dell’avvento delle famigerate beauty influencer, nessuno sentiva l’esigenza di dare un nome all’usanza antica di lavarsi la faccia e spalmarsi creme. Ma soprattutto...

Il caffè protegge dalle malattie del fegato e da alcuni tipi di diabete

Il caffè è la seconda bevanda più consumata al mondo dopo il tè (e dopo l’acqua ovviamente), su cui esiste un’ampia letteratura scientifica che...

Abiti capaci di schermare il riconoscimento facciale: il brevetto di una stilista italiana

Si parla un sacco di privacy e del sacrosanto diritto che questa sia tutelata e non svenduta, sotto forma di dati e informazioni di...

Cosa sono i grassi idrogenati, in quali cibi si trovano e perché fanno male

I grassi idrogenati sono dei lipidi che subiscono un processo noto come idrogenazione per allinearsi alle necessità ed esigenze dell’industria alimentare. In sintesi, grazie...

Uova e colombe pasquali mal conservate e con ingredienti scaduti: maxi sequestri dei NAS

Oltre due tonnellate di dolciumi di Pasqua sequestrati, 574 violazioni penali ed amministrative contestate e irregolarità nel 38% delle aziende controllate: è oggettivamente allarmante...

Ultime notizie

Tutela del mare: il Mediterraneo adotta nuovi limiti contro le emissioni navali

Il Mar Mediterraneo è entrato ufficialmente nella rete delle Emission Control Areas (ECA), diventando la quinta zona al mondo...

Le emissioni delle aziende fossili avrebbero causato danni per 28 mila miliardi in 30 anni

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature afferma che le 111 aziende fossili più inquinanti del pianeta hanno causato circa...

Romania, il primo ministro Ciolacu rassegna le dimissioni

Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu, esponente del partito socialdemocratico, ha rassegnato le proprie dimissioni. L’annuncio arriva dopo la...

USA, dazi sui film prodotti all’estero

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un dazio del 100% su tutti i film prodotti all'estero....

Mar Cinese Meridionale, gli USA soffiano sulle tensioni tra Cina e Filippine

Nel Mar Cinese Meridionale è in corso la consueta esercitazione congiunta tra Filippine e USA - la quale, secondo...

Per la prima volta è stata osservata un’eruzione vulcanica sottomarina

Il giorno prima c’erano pesci, crostacei e vermi tubolari giganti, ma poi l’intero ecosistema è sparito, cancellato da un’eruzione...

È uscito il quarto numero del mensile de L’Indipendente

È da oggi disponibile il quarto numero del mensile de L'Indipendente, la nuova rivista rilegata e da conservare, con...

Germania, AfD presenta ricorso dopo essere stato nominato estremista

Il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) ha fatto causa contro la decisione dell'agenzia di intelligence...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter