venerdì 4 Luglio 2025

Ambiente

I lavori per il TAV in Val di Susa consumano ogni giorno acqua per 23.000 persone

Dall'inizio dei lavori per il TAV Torino-Lione (nel 2014), al dicembre 2018, sono fuoriusciti dall'area del cantiere 9 milioni m³ di acqua, per una...

Cop26: cosa si sta decidendo concretamente al vertice sul clima

Limite di riscaldamento globale fissato ad 1,5°C, riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 45% entro il 2030 e zero netto intorno la metà...

L’Italia sostiene l’alleanza per l’addio alle fonti fossili, ma solo a metà

Il ministro per la Transizione Ecologica Cingolani ha annunciato l'adesione dell'Italia al Beyond Oil and Gas Alliance (BOGA). Si tratta di un'alleanza globale, promossa da...

L’ecocidio è sulla buona strada per essere riconosciuto come crimine internazionale

Lo scorso giugno è stata elaborata una definizione giuridica del crimine di ecocidio, ed è stato richiesto che questo venga riconosciuto come crimine punibile...

Il gioco della Transizione: al Cop26 l’ennesimo parto globalista del World Economic Forum

Un altro annuncio arriva dalla CoP26 in corso a Glasgow, in Scozia. Questa volta, alla conferenza ONU sul clima, il World Economic Forum (WEF)...

I rifiuti elettronici continuano a crescere in maniera preoccupante

Secondo le ultime stime pervenute dalle Nazioni Unite, a fine 2021 ci saranno circa 57,5 milioni di tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed...

Puglia: continua l’abbattimento degli ulivi millenari per la Xylella

In Puglia a causa della Xylella, un batterio che determina il disseccamento e quindi la morte delle piante di olivo, ancora oggi prosegue l'abbattimento...

In India hanno trovato il modo di trasformare inquinamento e rifiuti in piastrelle

Un architetto indiano ha trovato un modo rivoluzionario per “impiegare” l’inquinamento. Tejas Sidnal, questo è il suo nome, è il fondatore della startup indiana...

Ultime notizie

Un fotoreporter italiano ha sconfitto Meta sul diritto d’autore

Nei giorni scorsi, Facebook ha perso una battaglia in materia di violazione del diritto d’autore. La piattaforma social si...

Regno Unito: continua la manifestazione in solidarietà a Palestine Action

Sono decine le persone che si sono radunate fuori dell'Alta Corte della magistratura britannica a Londra, per mostrare solidarietà...

“Gaza: dottori sotto attacco”: il documentario che la BBC non ha voluto pubblicare

Condotto dalla voce calma e analitica della giornalista britannica Ramita Navai, Gaza: Doctors Under Attack è un docu-film di...

Sud Sudan: tra le ombre di Juba, la luce dei bambini

Non credere ai giornali, fanno una pessima pubblicità al nostro Paese. Con un sorriso sornione, fa scivolare il mio...

La Russia ha riconosciuto i talebani dell’Afghanistan

La Russia ha riconosciuto formalmente il governo talebano dell'Afghanistan. La decisione di Putin arriva su consiglio del ministro degli...

Soldi a ricchi e difesa, pagano i lavoratori: la “grande e bellissima legge” di Trump

«Con questa legge ho mantenuto tutte le promesse che avevo fatto». È quanto ha affermato ieri il presidente statunitense...

L’Antitrust francese multa Shein per 40 milioni di euro

L’autorità antitrust francese ha multato Shein per 40 milioni di euro per pratiche commerciali ingannevoli. Il marchio cinese di...

In Italia il piano per la rete 5G annaspa tra le proteste: realizzato solo il 38%

Tre anni dopo l’avvio del Piano Italia 5G, la promessa di una connessione ultraveloce per tutti si è scontrata...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter