mercoledì 5 Novembre 2025

Ambiente

È bastato un voto per dimostrare la vera faccia del Governo sull’ambiente

Appena insediatosi a palazzo Chigi il premier Mario Draghi non aveva esitato a definire il suo governo nientemeno che "ambientalista". Una definizione apparentemente rafforzata...

La città di Matatā, in Nuova Zelanda, è l’esempio di un futuro distopico

Nel piccolo centro abitato di Matatā, in Nuova Zelanda, sta avendo luogo il cosiddetto "ritiro gestito". Ciò vuol dire che, in maniera organizzata e...

Clima, la nuova Legge di bilancio conferma le incoerenze italiane

Il 30 dicembre è stata appovata in via definitiva alla Camera la Legge di Bilancio 2022, con 355 voti favorevoli e 45 contrari. In...

Il primo allevamento di polpi solleva le critiche di scienziati e ambientalisti

Il primo allevamento commerciale di polpi al mondo sta per nascere in Spagna, per mano della multinazionale Nueva Pescanova (NP). La nuova azienda agricola sorgerà...

Francia, nuovo incidente nucleare nel Tricastin: suolo contaminato da trizio

In Francia si è verificato un ulteriore incidente nella centrale nucleare del Tricastin, un impianto che ha quasi mezzo secolo di vita e tra...

L’Olanda avvia la dismissione delle centrali a carbone

A partire dal 2030, le centrali elettriche a carbone saranno vietate nei Paesi Bassi, mentre dal primo gennaio 2022, le centrali elettriche a carbone...

Le aree marine protette stanno aumentando in tutta Europa

In Europa, le aree marine protette stanno aumentando considerevolmente, come attesta il nuovo rapporto dell'Eurostat. Nel 2020, le aree marine Natura 2000 (una rete...

Anche l’Italia dice addio agli allevamenti di pellicce

Dal primo gennaio 2022 in Italia non sarà più possibile allevare animali di qualsiasi specie con lo scopo di ricavarne pellicce. Divieto previsto da...

Ultime notizie

Leonardo e Rheinmetall: primo contratto per i corazzati italiani

La joint venture tra Leonardo S.p.A. e Rheinmetall AG ha ottenuto il primo contratto per la fornitura di 21...

L’Italia si conferma leader europeo nel riciclo e nel riutilizzo dei rifiuti

In Europa, nessuno ricicla quanto l’Italia. Con un tasso di riciclaggio complessivo pari al 76,5% nel 2022, che ci...

La repressione contro Extinction Rebellion: tutti assolti, ma Roma conferma i fogli di via

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio ha archiviato 107 denunce contro altrettanti attivisti per l'ambiente per una azione dimostrativa...

Attacchi israeliani a Gaza: 3 morti

Il ministero della Salute di Gaza ha riportato che oggi, martedì 4 novembre, in seguito ad attacchi israeliani sono...

Cinema e potere: la propaganda nei film di Hollywood (un libro di Federico Greco)

Hollywood e l’industria cinematografica sono stati – e sono tutt’ora – oleate macchine della propaganda statunitense che nella proposizione...

Filippine colpite da un tifone: almeno 40 vittime

Le Filippine sono state colpite da un tifone che ha causato forti piogge nelle regioni centrali del Paese, e...

5.837 denunce di trattamenti inumani in un anno: i clamorosi numeri delle carceri italiane

Il sistema penitenziario italiano continua a mostrare crepe profonde. Con un tasso di sovraffollamento che ha superato il 135%,...

Pericolo salmonella nei pomodorini siciliani? Come stanno realmente le cose

In questi giorni sta circolando su tutti i giornali e media europei una notizia abbastanza sorprendente: in Europa sarebbe...

Iscriviti a The Week
la nostra newsletter settimanale gratuita

Guarda una versione di “The Week” prima di iscriverti e valuta se può interessarti ricevere settimanalmente la nostra newsletter