Nel 2024, la fame cronica ha registrato una diminuzione continua, segnando un miglioramento per la sicurezza alimentare globale. Secondo l’ultimo rapporto delle Nazioni Unite, per il terzo anno consecutivo si sono registrati progressi, in particolare in Sud America e Asia meridionale. Questi miglioramenti sono stati possibili grazie a politiche agricole più efficaci e a iniziative sociali, come i programmi di pasti scolastici, che hanno aumentato l'accesso al cibo e contribuito a ridurre il tasso di fame. In Sud America, la percentuale di persone che soffrono di fame è scesa al 3,8% nel 2024, ...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.