Dopo anni di sforzi e interventi mirati, il Senegal ha eliminato il tracoma, malattia infettiva che può causare cecità, come problema di salute pubblica, diventando il nono della regione africana a ottenere tale riconoscimento. Il tracoma è causato dal batterio Chlamydia trachomatis, trasmesso principalmente attraverso superfici contaminate, feci o mosche che entrano in contatto con le secrezioni oculari di una persona infetta. Le sue cause principali sono legate a scarsa igiene, sovraffollamento nelle abitazioni e l'accesso limitato a acqua pulita e servizi igienici. Il tracoma ha afflitto il...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci (al costo di un caffè la settimana) e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" in alto a destra.
L'Indipendente non ha alcuna pubblicità né riceve alcun contributo pubblico. E nemmeno alcun contatto con partiti politici. Esiste solo grazie ai suoi abbonati. Solo così possiamo garantire ai nostri lettori un'informazione veramente libera, imparziale ma soprattutto senza padroni.
Grazie se vorrai aiutarci in questo progetto ambizioso.