Archivi Annuali: 2023
Flash
Ecuador: dichiarato lo stato di emergenza nelle carceri
Il presidente dell'Ecuador, Guillermo Lasso, ha dichiarato lo stato di emergenza di 60 giorni in tutte le carceri del Paese e autorizzato le forze armate a intervenire per ristabilire l'ordine. La decisione arriva in seguito alle violenze scoppiate nella prigione El Litoral di Guayaquil, che hanno provocato 18 morti....
Attualità
Sospetto disastro ambientale: la magistratura sequestra i cantieri della TAV di Trento
La Procura di Trento ha messo sotto sequestro preventivo un'area del cantiere del bypass ferroviario del capoluogo, bloccando parzialmente i lavori. Nello specifico, si tratta di un appezzamento di terreno che dalla fine dello Scalo Filzi di estende per 300 metri verso Nord, fino a 50 metri oltre il...
Attualità
Le cave di porfido del Trentino controllate dalla ‘Ndrangheta: otto condanne
La Corte d'Assise di Trento ha condannato, per un totale di 76 anni complessivi di carcere, otto imputati al processo scaturito dall'indagine "Perfido" sulle infiltrazioni della 'ndrangheta nel settore del porfido in Trentino-Alto Adige. Cinque imputati sono stati condannati per associazione mafiosa e tre per concorso esterno; tre dei...
Flash
Birmania: per Suu Kyi grazia parziale
I media statali birmani hanno dichiarato che Aung San Suu Kyi ha ottenuto una grazia parziale. La grazia riguarda 5 delle 19 condanne a suo carico e non è chiaro per il momento se porterà al suo rilascio. La leader pro-democrazia e premio Nobel per la Pace era stata...
Ambiente
Regno Unito, greenwashing di Stato: annunciate centinaia di trivelle “sostenibili”
Il governo del Regno Unito, guidato dal conservatore Rishi Sunak, ha annunciato un ulteriore piano di espansione delle trivellazioni fossili nel Mare del Nord. Una decisione che ha tutte le caratteristiche per essere configurata come un vero e proprio greenwashing di Stato. Questa porterà infatti all'approvazione di centinaia di...
Flash
Unesco: Venezia nella lista dei patrimoni in pericolo
L'Unesco ha raccomandato di inserire Venezia nella sua lista del patrimonio mondiale in pericolo, chiedendo alle autorità italiane di aumentare l'impegno in vista della sua protezione. Secondo il World Heritage Centre dell'agenzia Onu, il capoluogo Veneto rischia infatti "danni irreversibili a causa del continuo sviluppo, cambiamenti climatici e turismo...
Ambiente
L’Indonesia riconoscerà la proprietà indigena sulle foreste ancestrali
Per la prima volta nella storia, il governo dell'Indonesia si appresta a riconoscere le rivendicazioni delle comunità indigene sulle foreste ancestrali della provincia di Aceh, sita sull'isola di Sumatra. Si tratta di un'area che si estende per 144.497 ettari, quasi quanto tutta Londra. Nonostante alcune complicanze burocratiche, tra cui...
Flash
Firenze, no dei cittadini alla nuova base NATO di Rovezzano
Venerdì sera, centinaia di persone si sono date appuntamento a Firenze, dove hanno dato vita al Comitato "NO Comando NATO né a Firenze né altrove" contro la costruzione dell’ennesima base NATO nella provincia toscana in seguito all’ampliamento di Camp Darby di Coltano, vicino Pisa. La Caserma Predieri di Rovezzano,...
Attualità
Mattarella all’attacco della Commissione Covid: il governo batte in ritirata
Durante la tradizionale cerimonia del Ventaglio, ovvero lo scambio di convenevoli a cadenza annuale tra il presidente della Repubblica e l'Associazione della stampa parlamentare, Sergio Mattarella ha mostrato preoccupazione per le «iniziative di inchieste con cui si intende sovrapporre attività del Parlamento ai giudizi della Magistratura». Il riferimento, implicito...
Esteri e Geopolitica
In Colombia non si ferma il massacro degli attivisti indigeni e sociali
Nell'ultima settimana, in Colombia, sono stati assassinati quattro leader sociali in diverse regioni del Paese. L'ultimo omicidio risale a mercoledì 26 luglio, quando Fredy Bomba Campo, leader indigeno e presidente municipale del MAIS (Movimento Alternativo Indigeno e Sociale), è stato ucciso a colpi di arma da fuoco da tre...
Flash
Giornata di proteste per l’abolizione del reddito di cittadinanza
In diverse città italiane sono previsti sit-in, manifestazioni e proteste per l'abolizione del reddito di cittadinanza: alle 10 è iniziato a Napoli il presidio promosso da Potere al Popolo. Nelle scorse ore l'INPS ha inviato un sms a decine di migliaia di famiglie, avvisandole della fine della misura sociale. Per la...
Flash
Niger: assalto all’ambasciata francese, Macron minaccia intervento armato
In un videomessaggio diffuso questa mattina, i leader nigerini al potere dopo il colpo di Stato del 26 luglio scorso hanno dichiarato che la Francia vorrebbe «intervenire militarmente» per rimettere in carica il presidente destituito, Mohamed Bazoum. «Con la complicità di alcuni nigerini», viene riferito, la Francia avrebbe «tenuto...
Diritti e Movimenti sociali
In una Val di Susa sempre più militarizzata non si ferma la lotta contro la TAV
Nella giornata di domenica diverse centinaia di militanti No TAV si sono ritrovati in corteo, nell'ambito del Festival Alta Felicità che si stava svolgendo a Venaus, per dirigersi verso i cantieri della Val di Susa e ribadire l'intenzione di lottare contro la realizzazione del Treno ad Alta Velocità. La...
Ambiente
Per risolvere il problema degli incendi non basta occuparsi dei piromani
Negli ultimi giorni decine di incendi scoppiati principalmente tra Sicilia, Calabria e Puglia hanno devastato enormi distese di vegetazione, causando morti, feriti e danni alle infrastrutture. Secondo i dati dell'European Forest Fire Information System, da inizio anno al 27 luglio, in Italia sono andati in fumo ben 51.386 ettari:...
Flash
Pakistan, attentato provoca almeno 75 vittime
75 morti e 150 feriti è il bilancio provvisorio dell'attentato kamikaze avvenuto durante un raduno del partito islamico Jamait Ulema-e-Islam Fazal (Jui-F), a Bajaur, nel nord-ovest del Pakistan. Lo ha reso noto la polizia che ha stimato che al comizio fossero presenti circa 400 persone. Il raduno era stato...