sabato 13 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Oltre l’8 marzo: 7 storie di donne che cambiano il mondo

Le donne da sempre sono motore di cambiamento. E non solo perché, secondo un detto celebre, "dietro un grande uomo si cela una grande donna", ma perché vi partecipano come elemento primario. Da Rita Levi Montalcini ad Alda Merini, da Marie Curie a Letizia Battaglia, passando per Simone de...

Proteste in Georgia: decine di arresti e feriti

66 manifestanti sono stati arrestati e una cinquantina tra civili e poliziotti sono rimasti feriti durante le proteste a Tbilisi, in Georgia, contro la legge sugli agenti stranieri. Nella notte si sono registrati diversi scontri tra manifestanti e forze dell'ordine, con i primi che hanno sfondato le barriere all'ingresso...

“Ripudia la guerra”: al via il referendum popolare contro le armi all’Ucraina

Un gruppo di cittadini si è costituito nel comitato promotore del referendum “Ripudia la guerra”, avviando la raccolta delle 500mila firme necessarie alla presentazione della proposta. Secondo i promotori, che fanno appello all’articolo 11 della Costituzione, le autorità italiane dovrebbero impegnarsi nei conflitti internazionali non mediante l’invio di armi...

Italia: le grandi aziende di Stato siglano un patto per il nucleare

Ansaldo Energia, Ansaldo nucleare, Edison e Edf hanno reso noto di aver sottoscritto una Lettera di Intenti (LOI) per lo sviluppo congiunto dell’Energia nucleare in Europa. Ansaldo nucleare è una società del gruppo Ansaldo Energia, impresa controllata da Cassa depositi e prestiti (CDP) Equity, a sua volta holding di...

Indagini Nord Stream: nuovi elementi portano a gruppo pro-Ucraina

Il quotidiano statunitense The New York Times cita alcune fonti di intelligence americane secondo cui sarebbe stato un gruppo pro-ucraina a sabotare i gasdotti Nord Stream lo scorso anno. Non ci sono, tuttavia, indicazioni che il presidente Volodymyr Zelensky e il suo governo fossero coinvolti nell'operazione. Gli investigatori tedeschi...

Esplosione Bangladesh: almeno 17 morti e 100 feriti

Almeno 17 persone sono morte e più di 100 sono rimaste ferite a causa di un'esplosione che ha colpito un edificio di sette piani a Gulistan, nel distretto commerciale di Dacca, la capitale del Bangladesh. L’edificio ospitava decine di magazzini, negozi di accessori e altri spazi commerciali. La polizia...

Nuovo nome e sussidio da fame: il governo cambia il reddito di cittadinanza

È iniziato il secondo tempo della partita tra il governo Meloni e il reddito di cittadinanza, a distanza di tre mesi dall'approvazione della Legge di Bilancio con cui il nuovo esecutivo aveva ribadito la volontà di superare l'attuale misura sociale. Nelle prossime due o tre settimane è infatti prevista...

La mania globale per il collagene aumenta la deforestazione in Brasile

Decine di migliaia di bovini, allevati danneggiando le foreste tropicali del Brasile, vengono sfruttate per produrre collagene, l'ingrediente attivo di numerosi integratori per la salute oggetto di un crescente interesse globale. Mentre i legami tra la carne di manzo e la soia e la deforestazione in Brasile sono ben...

Guidonia, scontro tra due aerei militari: morti i piloti

Due aerei ultraleggeri dell'Aeronautica militare sono precipitati dopo uno scontro a Guidonia Montecelio, nella frazione di Colle Fiorito, a Nord Est di Roma. I due aerei U-208, appartenenti al 60° stormo, stavano sorvolando via della Longarina nel corso di un'esercitazione. Poi lo scontro e la precipitazione, in cui sono...

“La Verità” potrebbe passare ad Antonio Angelucci, il signore della sanità privata

Antonio Angelucci, re delle cliniche private, editore, deputato, immobiliarista, condannato in primo grado per falso e tentata truffa e sotto inchiesta per tentata corruzione, potrebbe acquistare da Maurizio Belpietro la proprietà del quotidiano "La Verità". La notizia circola da tempo ma negli ultimi giorni sono giunte importanti conferme. Sul...

La Consulta modifica la scadenza per il risarcimento dei danni da vaccini

Con la sentenza n. 35/2023, La Corte Costituzionale ha sancito l’incostituzionalità della norma che "fa decorrere il termine triennale di decadenza per la richiesta di indennizzo del danno vaccinale da quando l’avente diritto ha avuto conoscenza del danno e non da quando ha saputo anche della sua indennizzabilità". Nella...

Il governo USA si prepara ad adottare l’intelligenza artificiale generativa

ChatGPT, l’intelligenza artificiale lanciata da OpenAI nel novembre scorso, ha attirato l'attenzione dei funzionari della Difesa degli Stati Uniti, alcuni dei quali si sono espressi in maniera favorevole all’introduzione di tale tecnologia nel normale svolgere delle attività del Pentagono. Negli ultimi anni il Dipartimento della Difesa statunitense sta cercando...

La procura chiede 20 anni per mafia ad un ex deputato siciliano del PD

La Procura di Trapani ha chiesto una condanna a 20 anni di carcere per Paolo Ruggirello, ex deputato regionale del Partito Democratico, per mafia e scambio elettorale politico-mafioso. Secondo i pm, Ruggirello sarebbe stato il punto di riferimento delle famiglie mafiose nell'ambito della politica regionale e avrebbe contribuito a...

Francia: manifestazioni e blocco dei trasporti contro riforma pensioni

In tutta la Francia sono attese oggi grandi manifestazioni di protesta contro la riforma delle pensioni proposta dal governo di Emmanuel Macron che prevede il rinvio dell'eta' pensionabile a 64 anni. Secondo le cifre fornite da BmfTv sono attesi tra 1,1 e 1,4 milioni di manifestanti in tutta la...

Pontedera, la protesta dei cittadini contro la discarica di amianto

Sabato 4 marzo alcune centinaia di persone sono scese in piazza a Pontedera, in provincia di Pisa, per protestare contro la decisione della Regione di riaprire la discarica La Grillaia di Chianni per farne un sito di smaltimento dell'amianto, l'unico per l'intera Toscana. La manifestazione pacifica, aperta da uno...