venerdì 12 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Sotto la laguna di Venezia è spuntata un’isola di plastica

Le barene sono terreni di forma tabulare tipici delle lagune, periodicamente sommersi dalle maree. Ma, quando visibili, questi bassi isolotti mostrano un manto verde ricoperto da vegetazione erbacea, in apparenza folto e rigoglioso. E così è, almeno fino a quando non ci si cammina sopra. In un video realizzato...

Strage di Tebi, ad Atene ancora proteste e scontri

Le proteste in Grecia non si placano dopo l’incidente ferroviario di Tebi, avvenuto il 28 febbraio scorso, dove hanno perso la vita 57 persone. Oggi uno sciopero generale dei lavoratori del settore pubblico e privato ha avuto luogo in tutto il Paese; ad Atene e nelle altre città principali,...

Aldo Moro: i 55 giorni che cambiarono la storia d’Italia

Francesco Zizzi era un poliziotto che avrebbe forse preferito la chitarra alla pistola. Si è infilato la divisa a 20 anni, ma la musica era la sua grande passione. Suonava con un gruppo di amici, Los niños descuidados, in spagnolo qualcosa tipo i ragazzi trascurati. Aveva un nome d’arte...

Francia, il Senato approva la riforma delle pensioni

Il Senato francese ha approvato il testo di compromesso sulla riforma delle pensioni, che prevede l'innalzamento progressivo dell'età pensionistica da 62 a 64 anni, con 193 voti favorevoli e 114 contrari. I Républicains della destra moderata e i centristi si sono schierati a sostegno della maggioranza di Macron, ma...

Espongono uno striscione contro le morti in mare: multata una squadra di calcio

L'Athletic Brighéla, società calcistica bergamasca di terza categoria, è stata multata dal Giudice sportivo della delegazione di Bergamo con una penale da 550 euro e la squalifica di un mese del capitano Rota e dell’allenatore Luigi Cattaneo per aver espresso sul terreno di gioco solidarietà alle oltre 70 vittime...

Sentenza storica del Tar: un apicoltore toscano sconfigge gli interessi dei costruttori

Nel comune toscano di Cerreto Guidi si respira aria di festa. E di motivi, per esultare, ce ne sono a sufficienza. Stefano Parisi, apicoltore da ormai oltre dieci anni, che produce miele nella zona del borgo Il Pino, nella frazione di Lazzeretto, ha vinto un’importante battaglia legale in difesa...

Credit Suisse crolla in borsa, si teme contagio del sistema bancario

Il titolo della banca svizzera Credit Suisse è crollato fino al 30% sulla borsa di Zurigo, innescando una serie di vendite sull'intero comparto bancario in Europa. In seguito al fallimento della Silicon Valley Bank si teme un contagio nel sistema bancario. Il titolo della banca svizzera è crollato quando...

Francia, ottavo giorno di sciopero contro riforma pensioni: Macron convoca il governo

L'ok del Parlamento francese alla riforma delle pensioni voluta da Macron, che porterà l'età pensionabile da 62 a 64 anni, è sempre più probabile. Nella serata di oggi il presidente dovrebbe incontrare il governo in previsione di un possibile passaggio, probabilmente già domani, in Assemblea Nazionale. Per questo motivo...

Il governo Meloni ora accusa la Russia anche per gli sbarchi degli immigrati

Un governo sempre più allo sbaraglio, stretto tra l'incudine della sudditanza incondizionata a Washington e il martello della gestione della nuova ondata migratoria, ha dato nuovamente prova della sua inadeguatezza. Nello specifico, lo hanno fatto alcuni suoi insigni rappresentanti, sostenendo che la causa principale dell'aumento dei flussi migratori in...

UE, 130 deputati chiedono tassa su ultra-ricchi

Oltre 130 eurodeputati hanno firmato una petizione per chiedere l'introduzione di una tassa sul patrimonio degli ultra-ricchi. «Quello che siamo riusciti a ottenere per le multinazionali, dobbiamo farlo ora per i ricchi» dichiarano i promotori dell'iniziativa al quotidiano francese Le Monde. La proposta è di introdurre un'imposta progressiva sulla ricchezza...

L’Europa contribuisce all’inquinamento in Africa inviando auto obsolete

A causa della spinta alla sostituzione del parco automobilistico, l’Europa sta contribuendo all’inquinamento in Africa in quanto vi esporta milioni di veicoli obsoleti che non soddisfano gli standard minimi di emissioni. Queste le conclusioni di un Rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente finalizzato a sostenere i paesi...

Cosa faceva il drone americano precipitato sul mar Nero? Questa è la vera domanda

Dopo l’incidente avvenuto ieri sul mar Nero in cui un drone americano MQ 9 Reaper è precipitato entrando in collisione con la superficie dell’acqua, l’ambasciatore russo negli Stati Uniti, Anatoly Antonov, è stato convocato alla Casa Bianca e ha accusato Washington di utilizzare i dati raccolti attraverso le ricognizioni...

L’UE approva l’obbligo di ristrutturazione “green” della casa: chi pagherà?

Il Parlamento europeo ha approvato – con 343 voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti – la direttiva che prevede l'obbligo di realizzare interventi di efficientamento energetico su tutti gli immobili del territorio comunitario. Dall'intesa raggiunta ieri a Strasburgo si dovrebbe arrivare nelle prossime settimane all'atto definitivo grazie...

Mense scolastiche: una su tre è irregolare

I carabinieri del NAS, d'intesa con il Ministero della Salute, hanno condotto delle verifiche ispettive su 1.058 aziende di ristorazione collettiva nelle mense scolastiche di ogni ordine e grado, dagli asili nido agli istituti superiori. 341 aziende (il 31%) hanno presentato irregolarità, per un totale di 482 violazioni penali...

Decreto Cutro: le pene agli scafisti servono? Il caso della Grecia insegna

Proseguono le partenze, gli sbarchi, i naufragi e le morti in mare. Il Mediterraneo si conferma una delle frontiere più pericolose del mondo, con stime di oltre ventiseimila morti negli ultimi 10 anni. Le barche cariche di persone che cercano di raggiungere l'Europa continuano a partire dalle coste libiche...