martedì 21 Marzo 2023

Francia, il Senato approva la riforma delle pensioni

Il Senato francese ha approvato il testo di compromesso sulla riforma delle pensioni, che prevede l’innalzamento progressivo dell’età pensionistica da 62 a 64 anni, con 193 voti favorevoli e 114 contrari. I Républicains della destra moderata e i centristi si sono schierati a sostegno della maggioranza di Macron, ma 6 senatori repubblicani e 7 centristi hanno votato contro (astenuti, invece, 19 Républicains e 13 centristi). Ad esprimersi sul voto finale sarà ora l’Assemblea Nazionale, dove i macroniani non dispongono della maggioranza assoluta, ma possono contare sull’appoggio dei Républicains. L’esito del voto è incerto, in quanto si prevedono molti franchi tiratori.

 

 

 

Ultime notizie

Francia in rivolta contro la riforma delle pensioni: la polizia mena e arresta

Nella serata di lunedì 20 marzo a Parigi e in numerose altre città della Francia si sono svolte proteste...

No all’eolico selvaggio: San Vito sullo Ionio contro la multinazionale delle pale

«No all’eolico selvaggio» che deturpa il paesaggio calabrese: è lo slogan con cui la mattina del 19 marzo oltre...

Controllare il tempo: la chiesa cattolica e l’invenzione del calendario gregoriano

Da quando c’è questo calendario e perché? E cosa c’era prima? Quella che segue è la storia di quando...

Pfas in Veneto, i dirigenti Miteni puntano la prescrizione per salvarsi dal processo

Nella storia della Miteni Spa, azienda chimica specializzata in produzione di intermedi fluorurati per agrochimica, farmaceutica e chimica e...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI