Archivi Annuali: 2023
Flash
Bulgaria, al via elezioni anticipate per la quinta volta in due anni
Si sono aperti questa mattina in Bulgaria i seggi per le elezioni politiche anticipate, le quinte in appena due anni. Lo scorso febbraio, infatti, il capo di Stato Rumen Radev ha sciolto la 48ma legislatura, dopo tre tentativi falliti di formare un nuovo esecutivo. Secondo i sondaggi, il partito...
Ambiente
Giustizia climatica, il piccolo stato di Vanuatu vince all’ONU
Alle Nazioni Unite è stata approvata una storica risoluzione proposta da Vanuatu, piccola nazione insulare del Sud Pacifico, che permetterà di chiedere il parere della Corte internazionale di giustizia (ICJ) sugli obblighi in capo ai Paesi membri per affrontare il cambiamento climatico. Obiettivo della risoluzione, appoggiata da 120 Paesi...
Flash
ONU, la Russia assume turno presidenza del Consiglio di sicurezza
La Russia ha assunto oggi la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, ruolo che ricoprirà per un mese. In programma vi sono un dibattito sul processo di pace in Medio Oriente, l'evacuazione dei bambini ucraini dalla zona di conflitto e le sospette violazioni degli accordi...
Economia e Lavoro
Nuova Alitalia, vecchie voragini di bilancio: già persi 486 milioni di euro
Non si chiama più Alitalia, ma nella sostanza poco cambia: ITA Airways, la nuova compagnia di bandiera italiana, al 100% di proprietà del Ministero dell'Economia e delle Finanze, ha chiuso malissimo il 2022, con una perdita netta di 468 milioni di euro. Sono così stati bruciati oltre 1,3 milioni...
Flash
Report CGIA, burocrazia costa 225 miliardi all’anno
Secondo l'ultimo report settimanale dell'ufficio studi della Cgia, il cattivo funzionamento dell'apparato burocratico italiano grava su famiglie e imprese per almeno 225 miliardi all'anno (11 punti di Pil). Una cifra poco inferiore alle risorse che il nostro Paese dovrà spendere con il Pnrr entro il 2026, che si attestano...
Cultura
Io sono arrivato
Non era ancora l'alba quel giorno. Dovevo portare il solito carico di frutta al mercato. Alle prime luci avevo rivolto lo sguardo al cielo, pieno di nuvole in movimento, provavo a capire i segni del domani, se mai l'Onnipotente avesse voluto svegliare in me sentimenti di dubbio.
Poi sulla strada...
Diritti e Movimenti sociali
La città di Catania ha nominato Julian Assange cittadino onorario
Julian Assange ha ottenuto la cittadinanza onoraria di Catania. È infatti stata votata a maggioranza la mozione del Movimento 5 Stelle che la proponeva. Non è la prima volta che accade: l'ambita onorificenza per il giornalista e attivista australiano è già stata approvata dai Consigli comunali di Napoli, Reggio...
Flash
FdI, proposta di legge per difendere la lingua italiana
Fratelli d'Italia ha presentato alla Camera una proposta di legge in otto articoli che intende criminalizzare l'utilizzo di parole straniere per difendere la lingua italiana, in "un'ottica di salvaguardia nazionale e difesa identitaria". Le multe, per chi dovesse violare gli obblighi e i divieti previsti, vanno da 5mila a...
Flash
Brasile, ritorna Bolsonaro dopo 3 mesi negli USA
L'ex presidente di estrema destra brasiliano Jair Bolsonaro è tornato in Brasile, dove è stato accolto da centinaia di sostenitori all'aeroporto della capitale Brasilia dopo tre mesi di esilio autoimposto. Comincia per l'ex capo dello stato un difficile percorso durante il quale cercherà di imporsi come leader dell'opposizione al...
Diritti e Movimenti sociali
Un nuovo rapporto ONU certifica le torture in Libia e accusa l’Europa
Secondo il Consiglio per i diritti umani, sostenuto dalle Nazioni Unite, le prove sono ormai chiare e inconfutabili: in Libia – un Paese che negli ultimi anni è diventato un punto di transito per milioni di persone di diversa nazionalità che cercano di arrivare in Europa - sono stati...
Flash
Francia, presidi contro la violenza poliziesca
Si sono svolti numerosi presidi davanti alle prefetture delle maggiori città della Francia come segno di protesta contro le violenze gratuite commesse dalle forze di polizia durante i recenti eventi di piazza. Sia durante le manifestazioni contro la riforma dell'età pensionabile che nella mobilitazione occorsa il 25 marzo a...
Scienza e Salute
L’OMS stravolge le linee guida: retromarcia sui vaccini ai bambini
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nell’ultimo documento contenente le raccomandazioni sulla gestione della pandemia da coronavirus, ha ridimensionato l’utilità dei vaccini a bambini e adolescenti sani. Il gruppo di esperti dell’OMS ha rivisto la tabella di marcia in merito alla “convenienza della vaccinazione Covid-19 per le persone a basso...
Inside Media
Come l’industria dei combustibili fossili influenza l’informazione italiana
L'attenzione dedicata dai media mainstream alla questione ambientale e climatica diminuisce di pari passo alla crescita delle inserzioni pubblicitarie delle industrie fossili: è quanto si evince da uno studio realizzato dall’Osservatorio di Pavia - un istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione - per l'organizzazione Greenpeace, secondo cui è...
Flash
Agrigento sarà la capitale italiana della cultura 2025
Agrigento sarà la capitale italiana della Cultura 2025. Lo ha proclamato a Roma il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano. Il comune siciliano ha battuto le finaliste Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant'Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto. Il titolo di capitale italiana della cultura è conferito per la durata di...
Tecnologia e Controllo
Il Garante della Privacy dispone il blocco immediato di ChatGPT in Italia
"Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy". Si apre con queste parole la nota ufficiale con cui il Garante della privacy ha disposto, con effetto immediato, la "limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI", azienda americana che ha sviluppato e ha...