Archivi Annuali: 2023
Economia e Lavoro
Ayaj Banga: il finanziere impresentabile che gli USA vogliono a capo della Banca Mondiale
A partire dal giugno prossimo Ajay Banga sarà il nuovo presidente della Banca Mondiale, l'istituto di credito internazionale con sede a Washington che, tra le altre cose, si occupa di gestire i prestiti di denaro ai Paesi e pianificare il saldo del debito. Un nome, quello di Banga, che...
Flash
Francia, nuova giornata di proteste contro la riforma delle pensioni
Nuova giornata nazionale di manifestazioni e proteste oggi in Francia, dopo il fallimento delle trattative tra rappresentanti sindacali e governo riguardo la riforma delle pensioni. Nella sola Parigi sarebbero 400 mila i manifestanti che si sono riversati nelle strade, secondo quanto riportato dal sindacato CGT. Nella capitale si registrano...
Consumo Critico
Bellezza tossica: i pericoli per la salute nascosti dentro ai cosmetici
Un tempo c’erano la saponetta e qualche crema, di solito una per il corpo e una per il viso. Poi l’industria cosmetica è esplosa, complice il mito della giovinezza perenne ed una lotta feroce (e persa in partenza) contro il passare del tempo, che va combattuto e ostacolato con...
Economia e Lavoro
Boom dei profitti aziendali, giù il potere d’acquisto: l’ISTAT fotografa la nuova Italia
Secondo quanto riportato dai dati ISTAT riguardanti il quarto trimestre del 2022, il calo del potere di acquisto delle famiglie è direttamente collegato all'aumento della quota di profitto delle aziende. Il reddito dei consumatori è infatti aumentato, tra ottobre e dicembre dello scorso anno, dello 0,8%, ma il potere...
Focus
L’era dell’Intelligenza artificiale tra competizione geopolitica e ingegneria sociale
L’intelligenza artificiale promette di essere la tecnologia del futuro, la chiave attraverso cui dominare lo scacchiere geopolitico globale e plasmare un nuovo modello socioeconomico fondato su dati, algoritmi e big data. Il motivo dell’importanza strategica dell’IA risiede nel fatto che essa è uno dei tre pilastri per lo sviluppo...
Flash
Accordo Iran – Arabia Saudita per visti e voli diretti
Teheran e Riad stanno lavorando per riaprire le loro ambasciate nei rispettivi Paesi, riprendere i voli diretti tra Iran e Arabia Saudita e facilitare il rilascio di visti affinché i loro cittadini possano visitare i due Stati, anche in occasione del pellegrinaggio alla Mecca. Lo rende noto Tasnim citando...
Ambiente
Amsterdam sarà il primo grande aeroporto europeo a vietare i jet privati
Con lo scopo di ridurre le emissioni di anidride carbonica e l'inquinamento acustico, l'aeroporto di Amsterdam-Schiphol abolirà i voli notturni e quelli dei jet privati entro il biennio 2025-2026. A renderlo noto è stato lo stesso aeroporto tramite un recente comunicato, nel quale si legge che "gli aerei non...
Flash
Berlusconi in condizioni stabili, ma situazione complessa
L’ex premier e leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, ricoverato da ieri mattina in rianimazione al San Raffaele di Milano, ha trascorso una “notte tranquilla”. Lo riferiscono fonti dell’ospedale, precisando che al momento non saranno diramati bollettini medici. Secondo alcune fonti, la situazione è stabile sebbene in un quadro...
Scienza e Salute
Covid: l’Agenzia Europea consiglia una nuova campagna vaccinale in due fasi
L'ECDC, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie, ha pubblicato un rapporto contenente una bozza di previsione su come affrontare un possibile nuovo rialzo dei contagi da Covid-19 il prossimo autunno, in concomitanza con la stagione influenzale. Il piano prevede due ipotesi di campagne vaccinali...
Esteri e Geopolitica
La guerra ucraina è anche di religione: Kiev espelle i monaci russi
In Ucraina si è raggiunto un nuovo picco nello scontro politico-religioso con l’arresto del metropolita Pavel e l’espulsione dei monaci di Kyjevo-Pečers'ka lavra, l’antico monastero delle Grotte di Kiev. Kyjevo-Pečers'ka lavra, monastero risalente al 1051, guidato dal metropolita Pavel, era rimasto fedele al Patriarcato di Mosca nonostante lo scisma...
Attualità
A 14 anni dal terremoto L’Aquila non si è ancora liberata dei cantieri
Erano le 3:32 del 6 aprile del 2009 quando una scossa di terremoto di magnitudo 6.3 inghiottì l'Aquila e altri 56 altri borghi, uccidendo 309 persone, ferendone 1.500 e lasciandone senza un posto in cui stare almeno 100mila. Sono passati 14 anni da quella notte e, a parte le...
Flash
Gerusalemme, seconda notte di scontri ad al-Aqsa
Per la seconda notte di fila sono proseguiti gli scontri all'interno della moschea di al-Aqsa, nella Città Vecchia di Gerusalemme, tra palestinesi e forze di polizia israeliane. Queste avevano fatto irruzione nella struttura nella nottata di martedì aggredendo i fedeli con manganelli e calci di fucile e causando oltre...
Flash
Strage di piazza della Loggia, rinviato a giudizio Marco Toffaloni
Il Tribunale dei minori di Brescia ha rinviato a giudizio Marco Toffaloni, considerato uno degli autori materiali della strage di piazza della Loggia, che all'epoca dei fatti aveva 17 anni. La decisione è stata presa nell'ambito dell'inchiesta quater sull'attentato di matrice neofascista che il 28 maggio 1974 causò la...
Inside Media
Renzi nuovo direttore del “Riformista”: giornale di proprietà del coimputato del padre
«Capisco che a qualcuno faccia un po' sorridere o preoccupare, ma io ho una passione vera per il rapporto tra verità e viralità». Matteo Renzi ha aperto con queste parole la conferenza stampa con cui oggi ha annunciato di essere stato nominato nuovo direttore del quotidiano Il Riformista. Al...
Ambiente
No al bracconaggio nello Stretto di Messina: una battaglia vinta dopo 40 anni
Il Campo Antibracconaggio sullo Stretto di Messina, che rappresenta la rotta primaverile più importante per moltissimi uccelli, ha compiuto 40 anni. Un centro, fra i primi in Italia a contrastare la caccia e l’uccisione di volatili migratori, e allo stesso tempo tra i più longevi, nato grazie alla passione...