Archivi Annuali: 2023
Flash
Balneari, Ue: Italia applichi la direttiva Bolkestein
La Commissione europea sta sollecitando il governo italiano ad allinearsi alla direttiva Bolkestein nel campo delle concessioni balneari. Fonti europee riferiscono che la questione deve essere risolta "urgentemente": la Commissione è pronta a inviare un parere motivato, richiedendo all'Italia di conformarsi "entro due mesi". La premier Giorgia Meloni, nel...
Focus
MRNA e cancro: il business dei vaccini che non sono vaccini
La notizia negli ultimi giorni ha fatto il giro di tutti i media: le aziende farmaceutiche Moderna e Merck hanno annunciato che entro il 2030 saranno disponibili rivoluzionari vaccini contro il cancro e forse anche contro le malattie cardiovascolari e quelle autoimmuni. Secondo quanto riferito da Paul Burton, direttore...
Consumo Critico
Vestirsi online: pro e contro del comprare moda su internet
Quello del commercio online è un mercato che, ormai, ha preso il sopravvento. Siamo lontani dai tempi in cui ci si rivolgeva al "negozio preferito", quello "di fiducia" che conosceva i gusti personali ed era in grado di consigliare in base alle scelte di ognuno. Oggi, in questa dimensione...
Flash
Lavrov: “Russia vuole che il conflitto in Ucraina finisca il prima possibile”
La Russia vuole che la guerra in Ucraina "finisca il prima possibile". Lo ha detto il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, durante la sua visita ufficiale in Brasile. "È chiaro che siamo interessati a porre fine al conflitto ucraino il prima possibile", ha spiegato Lavrov in una conferenza...
Flash
Elezioni a Udine, vince il centrosinistra: De Toni sindaco
Il centrosinistra trionfa alle elezioni amministrative di Udine, superando il centrodestra al ballottaggio con il 52,85% dei voti. Primo cittadino della città friulana sarà dunque Alberto De Toni, candidato di Pd, Avs, Azione-Iv, che in quest'ultima fase è stato appoggiato anche dal M5S. A uscire sconfitto è il sindaco...
Tecnologia e Controllo
ChatGPT ha dato vita a un villaggio di simulacri umani
L'università di Stanford ha reso disponibili al pubblico i risultati di un esperimento particolare: attraverso l’uso di ChatGPT ha sviluppato un villaggio composto da sole intelligenze artificiali generative, quindi ne ha studiato le interazioni. L’esercizio ha un valore scientifico molto dubbio, ma dimostra in un solo colpo le potenzialità...
Ambiente
La TAV Torino-Lione è un disastro a danno delle popolazioni locali: esposto in Procura
In Piemonte, una siccità sempre più inarrestabile e la mancanza di un'analisi tecnica sugli effetti della sottrazione di un'enorme quantità d'acqua nella costruzione della TAV Torino-Lione potrebbero originare un “disastro” per la popolazione locale. Lo afferma Mario Carvagna, presidente di Pro Natura Piemonte, che la scorsa settimana ha presentato...
Esteri e Geopolitica
Cosa sta succedendo in Sudan?
Da sabato mattina in Sudan sono in atto duri combattimenti tra le due fazioni militari che – di fatto – da alcuni mesi si contendono il controllo del Paese: l’esercito regolare, da un lato, comandato dal generale e capo del Consiglio sovrano del Sudan, Abdel Fattah al-Burhan, e il...
Flash
Russia: condannato a 25 anni di carcere l’attivista di opposizione Kara-Murza
Il Tribunale della città di Mosca ha condannato oggi l’attivista di opposizione, Vladimir Kara-Murza, riconosciuto come agente straniero in Russia, a 25 anni di carcere per tradimento di Stato e diffusione di informazioni false sull’esercito russo: lo riferisce la Ria Novosti, spiegando che la pena dovrà essere scontata “in...
Diritti e Movimenti sociali
Vicenza: 15.000 cittadini in piazza in difesa della sanità pubblica
Sabato mattina, il Coordinamento Veneto Sanità Pubblica (CoVeSap) ha organizzato a Vicenza una manifestazione per il diritto costituzionale alla salute e a una sanità accessibile e al servizio di tutti. Circa 15mila persone hanno risposto all’appello, prendendo parte al corteo che ha sfilato tra le strade della città. «Sentiamo...
Editoriali
(Monthly Report n. 21) Africa: in bilico tra neocolonialismo e voglia di riscatto
È uscito il ventunesimo numero del Monthly Report, la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che riteniamo di particolare rilevanza e non sufficientemente trattato nella comunicazione mainstream. Africa, un continente in bilico tra giochi neocoloniali e voglia di riscatto: questo il titolo del nuovo...
Attualità
Udine: in stazione passa un treno di cannoni semoventi diretti in Ucraina [video]
Un convoglio con decine di cannoni semoventi M109L da 155mm, destinati all’Ucraina, è stato avvistato alla stazione ferroviaria di Udine. Si tratta di semoventi d’artiglieria degli anni ‘60 e ‘70 in disuso in Italia perché sostituiti da obici più recenti di standard NATO. I video filmati dai presenti sono...
Esteri e Geopolitica
Anche il Giappone ricomincia ad armarsi dopo quasi 80 anni
Il Giappone avanza a grandi passi verso un riarmo completo a discapito dell’articolo 9 della propria Costituzione in merito all’utilizzo dello strumento della guerra. Il Ministero della Difesa giapponese, martedì scorso, ha annunciato contratti per lo sviluppo di missili a lungo raggio, per un valore di circa 3 miliardi...
Flash
Due tonnellate di cocaina sequestrate in mare dalle forze dell’ordine
Due tonnellate di cocaina che al dettaglio avrebbe fruttato circa 400 milioni di euro, sono state sequestrate da militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Catania unitamente a finanzieri del gruppo aeronavale di Messina. La droga è stata rinvenuta in mare al largo delle coste orientali della Sicilia: i...
Flash
Attentato in Burkina Faso: almeno 40 vittime
Sei soldati e 34 ausiliari civili dell'esercito del Burkina Faso sono stati uccisi durante un attacco nel nord del Paese compiuto da «uomini armati non identificati», come scritto dal governatorato di Ouahigouya in una nota. Le autorità locali stanno seguendo la pista jihadista. Si tratterebbe dell’ennesimo attentato terroristico nella...