sabato 13 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Sul confine di Mentone, dove la Francia mostra il suo vero volto sui migranti

«Siamo qui per dire: i nostri prima dei loro» dichiara Thierry Chave. Assieme a lui, un altro centinaio di persone sono radunate fuori da una palestra municipale a Mentone, nella quale dal 19 aprile sono temporaneamente ospitati circa cinquanta minori non accompagnati. «A causa della presenza di questi migranti...

Rai, si dimette l’ad Carlo Fuortes

L'amministratore delegato della Rai Carlo Fuortes ha comunicato le proprie dimissioni al Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti. Fuortes ha dichiarato: «dall'inizio del 2023 sulla carica da me ricoperta e sulla mia persona si è aperto uno scontro politico che contribuisce a indebolire la Rai e il servizio...

La Polonia contro Pfizer: “i contratti sui vaccini anti-Covid vanno modificati”

Nel pieno della pandemia da Covid-19, la Commissione europea strinse un accordo con Pfizer, prevedendo la fornitura di 1,1 miliardi di dosi di vaccino. Secondo gli impegni presi, l’Unione europea dovrebbe continuare ad acquistare il prodotto di punta targato Pfizer/BioNTech anche quest’anno, nonostante i dati sul Covid e la...

Deforestazione e violazione dei diritti umani: il colosso dei cereali finisce in tribunale

La Cargill - multinazionale statunitense attiva principalmente nel settore alimentare, la più grande al mondo nel settore del commercio dei cereali - è stata denunciata per aver chiuso un occhio sulla deforestazione e sulle violazioni dei diritti umani legati alla sua catena di approvvigionamento di soia brasiliana. A muoversi...

Avviato piano di evacuazione dell’hotspot di Lampedusa

E' stato avviato il piano di evacuazione dei migranti dall'hotspot di Lampedusa con il coordinamento del Commissario per l'emergenza immigrazione Valerio Valenti e il prefetto di Agrigento e con il supporto della Difesa, della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. L'obiettivo è quello di evitare che la...

Il Brasile ha istituito 6 nuove riserve indigene

Luiz Inácio Lula da Silva, Presidente del Brasile, ha riconosciuto 6 territori come ufficialmente appartenenti alle comunità indigene, collocati principalmente in Amazzonia e che si estendono per una superficie di poco più di 1200 chilometri quadrati. L’azione di Lula, che rientra fra quelle promesse che lo stesso ha pronunciato...

Frontex, sospesi voli pattugliamento sul Mar Nero

La missione di Frontex (l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera) sul Mar Nero ha sospeso i propri voli di pattugliamento, dopo che un aereo polacco in missione per l'Agenzia è stato intercettato da un caccia russo. A riportare la notizia è il media polacco Rmf Fm. L'Agenzia...

Mezzi di trasporto gratuiti nei giorni di festa

Nei giorni di festa i mezzi di trasporto dovrebbero essere gratuiti. Questo provvedimento aumenterebbe il desiderio di andare a trovare un amico o anche di muoversi nella propria regione, visitando finalmente luoghi nuovi e mai visti. Del resto la scoperta del territorio nel quale ogni essere conduce la propria esistenza...

Medio Oriente, la Lega Araba reintegra la Siria dopo 12 anni

Questa mattina si è svolta al Cairo la riunione dei Paesi membri della Lega Araba, la cui maggioranza ha votato per il reintegro della Siria, a 12 anni dalla sua estromissione - avvenuta a seguito del conflitto interno scoppiato nel 2011. A riferirlo è l'emittente al-Arabiya, la quale riporta...

La lotta francese è molto di più di una protesta sindacale

Milioni e milioni di persone nelle piazze. Scioperi, manifestazioni. Blocchi ai porti e ai centri logistici. Cortei notturni. Sabotaggi. Scontri con le forze di polizia. Queste sono le cartoline che ci arrivano incessantemente da Oltralpe, dove con il primo maggio si è conclusa la tredicesima giornata di mobilitazione unitaria...

Oggi la staffetta per la pace attraversa l’Italia

Nella giornata di oggi si svolgerà una staffetta della pace che attraverserà l'Italia intera da nord a sud, collegando le città di Aosta e Bolzano con l'isola di Lampedusa. Quattromila chilometri, per unire tutta la penisola in una grande manifestazione collettiva. Si tratta di un'iniziativa, ideata da Michele Santoro,...

Canada, evacuate 25mila persone per gli incendi

Una serie di 103 incendi selvaggi ha costretto oltre 25mila cittadini canadesi della provincia occidentale di Alberta ad abbandonare le proprie abitazioni, mentre altre migliaia di persone sono state allertate alle autorità di tenersi pronte in qualsiasi momento per un'eventuale evacuazione. Le autorità hanno dichiarato lo stato di emergenza...

In una lettera dal carcere Assange sbeffeggia Re Carlo III d’Inghilterra

L'attivista e fondatore di Wikileaks, Julian Assange, ha scritto una lettera indirizzata al nuovo Re d'Inghilterra Carlo III, chiedendogli con piglio ironico e pungente di fargli visita in prigione. La moglie del giornalista, Stella Morris, ha confermato la richiesta, che è stata ufficialmente trasmessa al monarca. Assange, detenuto dalla...

Bologna, sindacati in piazza contro il governo

Questa mattina, a Bologna, i sindacati sono scesi in piazza per una manifestazione organizzata da Cgil, Cisl e Uil contro le misure del governo sul lavoro. Il corteo, partito da piazza XX Settembre, è confluito in piazza Maggiore, dove si sono tenuti gli interventi. Maurizio Landini, segretario della Cgil, ha...

Dopo la pandemia è crollata la fiducia nei vaccini per bambini

La fiducia nei vaccini per i bambini è calata negli ultimi anni: è quanto sottolineato dal Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia (UNICEF) in virtù di un suo recente rapporto sulle vaccinazioni nei più piccoli, da cui è emerso che tale tendenza si è verificata precisamente durante la pandemia...